Cap.

 1    8|     come Petrarca.~ ~È che il poeta non è colui che soltanto
 2    9|      nome di Emilio Praga, un poeta che mi era caro per alcuna
 3    9|  capiva che io ero un giovane poeta che veniva dall'Italia del
 4    9|       tal altro era un grande poeta; e accettava i miei giudizi,
 5   12| Sirene per le parole del gran poeta cristiano:~ ~Io son, cantava,
 6   14|  basta per molti uomini; e un poeta poi basta per moltissimi
 7   16|    quasi senso.~ ~Ecco qui il poeta Fulvio Testi, in questo
 8   19|       contano.~ ~Carlo Porta, poeta milanese, versò il suo più
 9   19|    crac. Ma se anche fossi un poeta come il Carducci, non sentirei
10   20|    come invecchiati!~ ~Era il poeta dei poeti di quel tempo;
11   20|      è piccola fortuna per un poeta vedere che qualche suo verso
12   20|     mi disgustò.~ ~«Ah, falso poetaesclamai – cantore di
13   20|       simpatici.~ ~Il vecchio poeta ora se ne va tristamente.
14   20|      più», mi dice il vecchio poeta.~ ~«Ma era per pochi privilegiati,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License