Cap.

 1    2|     Sono democratico io».~ ~«Capiscorisposi, – ma anche gli
 2    4|     sono nel corpo.~ ~Adesso capisco perchè la mia povera zia
 3    4|      Sempre quella cosa. Sì, capisco: si possono raddoppiare
 4    4|    homme sans être faible.~ ~Capisco: ma se i suoi soldati avessero
 5    7|  ricordo più il greco, ma ti capisco. Oh, immortale discorso
 6   21| contro il mio sentimento. Io capisco benissimo che il mezzo migliore
 7   21| Savoia più grande elogio).~ ~Capisco le invettive alla mente,
 8   21|      dell'ex abate Gioberti; capisco i dardi contro il famoso
 9   21|    allora, o mai più!~ ~* ~ ~Capisco, anzi ammiro, quando i Gesuiti
10   21|      la coda di Satanasso.~ ~Capisco la esclamazione del papa
11   21|      irruppero fra noi.~ ~Io capisco, anzi trovo dal suo punto
12   21|      paese».~ ~ ~ ~E in fine capisco come nel Settecento i Gesuiti
13   21|    non riesco a capire, cioè capisco anche, ma non riesco a mandar
14   22|      qualche cosa. Ma io non capisco il linguaggio delle galline.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License