Cap.

 1    6|       dai profeti il mito della virtù proletaria.~ ~Queste cose
 2   15|         questa forza. La stessa virtù meravigliosa dell'astinenza
 3   19|      padri gesuiti insegnano le virtù. Le virtù stanno al gelo,
 4   19|  gesuiti insegnano le virtù. Le virtù stanno al gelo, al caldo,
 5   19| Altrimenti non si chiamerebbero virtù. E i padri gesuiti dovevano
 6   19|   gesuiti dovevano insegnare le virtù a gente che voleva stare
 7   19|  prosapia, fa mangiare tutte le virtù, ma le diluisce, le emulsiona
 8   19|      giovanetto ben più austere virtù. L'abate Parini vuole che
 9   19|      musica dal Metastasio e la virtù nel siroppo! Non so perchè,
10   20|        eroismo, di inzuccherate virtù! E anche l'amore, tutto
11   20|         genio di Roma.~ ~Era la virtù degli imparruccati signori
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License