Cap.

 1    1|       grosso volume stampato in Milano, in su la fine del Seicento,
 2    2|     ragione che quando tornai a Milano, andai in una libreria antiquaria
 3    3|   intenzione dell'antiquario di Milano.~ ~E poi mi diedi a ripassarli
 4    3|        nei giardini pubblici di Milano davanti a quella brutta
 5    7| lustrino nero della libreria di Milano; oppure marcire nel cassone,
 6    8|    della libreria antiquaria di Milano. Questo libro habet pinguedinem,
 7    9|        tempi della mia dimora a Milano, come annoiandomi di andare
 8    9|      Italia del sud.~ ~Allora a Milano non c'era il municipio socialista;
 9   12|          di cui l'antiquario di Milano mi darà qualcosa di più
10   21| Panegirici e discorsi sacri, in Milano, 1782.~ ~Ma esso mi spiega
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License