Cap.

1    1|   diceva la zia con la sua piccola voce – quando verrai quassù,
2    1| lei di abete, ma molto più piccola di quella dei libri. La
3    4|   quando ha detto che è la piccola borghesia italiana quella
4   15| uomo. Esso consiste in una piccola cosa, un tenue spostamento,
5   18| all'immutabile? questa mia piccola conoscenza rispetto all'
6   20|   lei era giovane! E non è piccola fortuna per un poeta vedere
7   22| alcune il guscio aveva una piccola protuberanza cagionata dal
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License