Cap.

1   13|           riconoscessero nel loro genio come una forza che era fuori
2   14|           d'arte e domanda il suo genio.~ ~Ora siccome molti sapienti
3   14|          molti sapienti negano il genio alla donna, così io dico:
4   14| abbigliamenti, simbolo del nostro genio, a tutto podere non soffriremo».~ ~«
5   14| soffriremo».~ ~Simbolo del nostro genio! E ripensando queste strane
6   20|          era il dono postremo del genio di Roma.~ ~Era la virtù
7   21|         avversi.~ ~Quest'uomo dal genio equilibrato fra la idealità
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License