Cap.

1    6|     quasi caduta e dissoluta, i cittadini erano divenuti lascivi,
2   10| contadini ve lo fanno capire; i cittadini, no.~ ~In una repubblica
3   14|      civile, e congiungessero i cittadini con scambievole benevolenza.~ ~
4   14|         invece chiamati tutti i cittadini, perchè tutti devono possedere
5   14|       racconta Esiodo.~ ~* ~ ~I cittadini d'Italia si domandavano: «
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License