Cap.

 1    1|         po' per economia, un po' perchè per lei così grama, bastava
 2    1|      poteva dire se erano buone, perchè i vicini non aspettavano
 3    1|      pareva di volerle bene. Non perchè ella dicesse gran cose;
 4    1| parsimoniosamente si nutriva; ma perchè nel suo volto e nel suono
 5    1|          fosse già stata chiusa, perchè avrei voluto mettere tutta
 6    1|         pere, non rubate ancora, perchè durissime ancora. Le strappai
 7    1|        messi più sotto l'olio.~ ~Perchè lasciarli ? Perchè il
 8    1|             Perchè lasciarli ? Perchè il popolo li rubi e li mangi?
 9    1|         parve quasi paurosamente perchè i vecchi libri, ammuffiti,
10    1|         esclamazioni di stupore, perchè essi giudicavano i libri
11    1|         le quali erano sperdute, perchè non trovavano più il mortaio
12    1|        Tombolino, il gatto nero; perchè non trovava più la sottana
13    1|          Si capisce che è un re, perchè è nudo con un manto e la
14    1|          pare trasparente, tutto perchè la febbre e la fame gli
15    1|      hanno più olio morale!~ ~Ma perchè questo libro mi produceva
16    2|          nessuno~ li vuole.~ ~Ma perchè perdo io il mio tempo?~ ~
17    2|       meno se me li regala!» «Ma perchè? Non deve lei recitare il
18    3|     fosse trattato di me stesso. Perchè io soffrivo.~ ~Una notte,
19    3|         rivoluzionario sul serio perchè domandava un punto d'appoggio
20    3|      veramente echeggiato mai?~ ~Perchè sei morto, Renato Serra?
21    4|          corpo.~ ~Adesso capisco perchè la mia povera zia andava
22    4|          maggiormente le femmine perchè hanno meno forza di ragione
23    4|          mi domando pensosamente perchè Dio ha creato il diavolo
24    4|     demonio in forma di donna.~ ~Perchè pare che le donne vadano
25    4|     sappia le tue sceleritadini? Perchè pare che il marito avesse
26    4|         aveva conseguenze gravi, perchè le mogli quando avevano
27    4|    tentazione i vecchi canonici, perchè facevano vedere loro spettacoli
28    4|     questioni sul diavolo, anche perchè la materia è veramente immonda.
29    4|   diavolo non si diverte affatto perchè egli non ha ossa  carne
30    4|      rimasto  un po' inebetito perchè rividi quella che fu per
31    4|     vincere la materia! E allora perchè il diavolo fa così, se non
32    4|        si chiama appunto diavolo perchè non domanda altro che il
33    4|         definizione la conoscevo perchè la avevo letta in Dante.
34    4|           Il male per il male, e perchè?~ ~«Questa è una specialità
35    4|     generare. Sembrerebbe di sì, perchè ei prima, succubo all'uomo,
36    4| assumerebbe un aspetto grandioso perchè il diavolo sarebbe in tale
37    4|   polline da fiore a fiore.~ ~Ma perchè Iddio, che può tutto, non
38    4|        Trovo questa spiegazione: perchè non piace a Dio che l'angelo
39    4|         di una fantasia limitata perchè non sa presentare che i
40    4|       anche per i grandi uomini. Perchè sono stati appunto i più
41    6|    mammelle, ad esempio. Ecco il perchè della moda col petto ignudo.~ ~
42    6|        anche pensare ad un altro perchè della moda col petto nudo;
43    7|     rallegri di avermi ingannato perchè mi hai rapito il fuoco,
44    8|        un libro che io mi spiego perchè la Chiesa lo consideri proibito,
45    8|       maledizione così tremenda? Perchè è una tremenda maledizione
46    8|    poteva avvenire il contrario? Perchè Abele non è stato capace
47    9|          come li descrive Dante, perchè quella descrizione di cibi
48    9|         ricordi delle tombe. «Ma perchè?» «Mi so no» rispose. Allora
49    9|        che era un banchiere: non perchè io facessi operazioni di
50    9|          operazioni di banca, ma perchè davo lezioni di latino a
51    9|    micidiale, falsario. E sa lei perchè non l'ho fatto? Per la società?
52    9|          è scarsamente efficace; perchè quando si scrive così: se
53    9|          una cura specifica.~ ~E perchè?~ ~Questa mi è sembrata
54    9|     Questa mi è sembrata enorme: perchè il demonio è voluto da Dio.~ ~
55    9|   solitario monte del Purgatorio perchè in quel posto la geografia
56   10|         Non credo che sia devota perchè... Non so perchè. Forse
57   10|          devota perchè... Non so perchè. Forse perchè nelle nostre
58   10|             Non so perchè. Forse perchè nelle nostre campagne non
59   10|         poi ho cambiato discorso perchè quella ridarella non ode
60   10|           ed è un suono allegro, perchè è come una diana del lavoro
61   10|          un paio di scarpette.~ ~Perchè – io mi domando – la gallina
62   10|        un bel pesce fresco?»~ ~E perchè io dimostrai che non era
63   11|    questi vecchi libri.~ ~* ~ ~E perchè in questi ultimi tempi si
64   11|        guardo dal proferire».~ ~«Perchè gli uomini non hanno vegliato
65   11|  significare una sua ommissione; perchè quelle fiamme che cosa vogliono
66   12|        orsi, leoni; ma mansueti! perchè pascolano attorno a lei.
67   12| legassero all'albero della nave, perchè capiva che al canto delle
68   13|     scatole; e fa anche le leggi perchè egli è il re della natura.~ ~
69   14|          doni fatti agli uomini: perchè si racconta che Giove mandò
70   14|      chiamati tutti i cittadini, perchè tutti devono possedere Giustizia
71   14|         scrivere la storia.~ ~«E perchèdomandai ad un signore
72   14|         non vanno al potere?»~ ~«Perchè adesso non è momento politico».~ ~ ~ ~
73   14|    sottostante correvano i tram, perchè in quel giorno non era sciopero.
74   14|   spaventato di questo pensiero, perchè mi tornarono alla mente
75   14|    frenato il lusso della donna. Perchè?~ ~Le belle donne, che già
76   15|         la belva contro la belva perchè ha fame; ma perchè ha imagini:
77   15|         belva perchè ha fame; ma perchè ha imagini: sollevò la sua
78   15|       voluttà stessa procede.~ ~«Perchè imprecate contro il Destino?
79   17|    fratello (ci chiamavamo così, perchè allora l'odio fra i lavoratori
80   17|      fece capire che così faceva perchè a quell'ora non galleggiavano,
81   17|          volontà degli altri; ma perchè questo pensiero e questa
82   17|        era a fine di bene, anche perchè non esistono piani costruttivi
83   19|    distinto della prima nobiltà; perchè gli altri non contano.~ ~
84   19|        virtù nel siroppo! Non so perchè, oggi il Settecento mi piace.~ ~
85   19|      scapolare su la nuda pelle, perchè farà un brutto vedere quando
86   20|   dovette essere stato grazioso, perchè era tutto impresso a fiorellini;
87   20|       per il sèguito dei volumi, perchè il signor Metastasio ha
88   20|   parrucca, e parea domandarmi: «Perchè?».~ ~ ~Egli sedeva a un
89   21|      liberali; ma un nobile...~ ~Perchè allora liberale, che oggi
90   21|        sistema politico europeo, perchè l'Austria era la sola grande
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License