IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] leggera 84 leggerà 1 leggerci 2 leggere 55 leggerebbe 1 leggerezza 20 leggergli 4 | Frequenza [« »] 55 febbre 55 fredda 55 importa 55 leggere 55 novella 55 parecchie 55 pezzo | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze leggere |
Parte, Cap.
1 1, 9| A quel bambino, di leggere e scrivere, voi non glie 2 1, 9| vecchia sull'utilità del saper leggere e scrivere. Si rivolse al 3 1, 9| Maurilio, sai tu che cosa sia leggere e scrivere?~ ~Gli occhi 4 1, 9| Ebbene avrei voluto poter leggere anch'io la sentenza su pei 5 1, 9| Gognino?~ ~- Mostrargli a leggere e scrivere.~ ~- Dassenno?~ ~- 6 1, 9| A suo senno.~ ~- Sapete leggere voi?~ ~- Signor sì..... 7 1, 9| parola di codesto.... So leggere come un notaio.~ ~Maurilio 8 1, 9| e curiosamente si fece a leggere le parole scritte sulla 9 1, 13| Poichè Mario ebbe finito di leggere, nessuno ancora degli amici 10 1, 13| quel re taciturno, chi può leggere sicuramente e dire i pensieri 11 1, 15| che invano mi sforzavo di leggere.~ ~«- Sono parole latine 12 1, 15| sai nemmeno che cosa sia leggere e scrivere, non è vero?~ ~«- 13 1, 15| avevo pur tanto bisogno, per leggere e studiare di soppiatto. 14 1, 17| scritto e in pochi sanno leggere, questo malato cui la cancrena 15 1, 17| allora, sapendo appena appena leggere e scrivere e già presso 16 1, 17| francese, ma non sapevo leggere nè capire.~ ~«Fui preso 17 1, 17| Venanzio m'aveva dato da leggere tradotto, e senz'altro indugio 18 1, 17| pungeva: quello di poter leggere in que' libri francesi che 19 1, 17| mi bastava ancora. Volevo leggere eziandio i volumi del Cantù, 20 1, 21| stupisce già che tu sappia leggere, mi stupisce di poi che 21 1, 26| presto a casa, affine di leggere quel biglietto che Gian-Luigi 22 2, 4| fatto imparare a Gognino il leggere e scrivere, s'io non lo 23 2, 4| confessore; ma chi era capace di leggere alcuna cosa sulla faccia 24 2, 4| con cui pareva volergli leggere nel cervello la risposta 25 2, 8| Commissario cessando di leggere. I liberali inventarono 26 2, 13| mette in capo di insegnare a leggere e scrivere a tutti gli straccioni 27 2, 14| tale da non averti saputo leggere nell'anima? Io ho penetrato 28 2, 16| ironia, quando ebbe finito di leggere. Il signor barone, vostro 29 2, 19| nobile patriota non tardò a leggere sulla fisionomia di chi 30 2, 21| saccoccia, sapendo appena leggere, scrivere e far di conti, 31 2, 22| Spirito immateriale, tu devi leggere entro il pensiero, tu devi 32 2, 24| in mio potere, io ti farò leggere in esse l'intiero animo 33 2, 24| mi sono proposto di farti leggere compiutamente dentro di 34 3, 1| marchese cessò un istante dal leggere e stette meditando.~ ~- 35 3, 1| manoscritto e riprese a leggere un altro passo segnato dalla 36 3, 11| sarebbe guardato bene dal leggere cosa che appartenesse alla 37 3, 11| cosa; il Re ha desiderato leggere egli stesso le cose da lei 38 3, 15| che si estingue con ultime leggere vibrazioni nell'aria, due 39 3, 27| accorrervi quella sera per leggere sulla faccia pallida e misteriosa 40 3, 29| arringa, quando avesse potuto leggere nell'interno del medichino 41 4, 1| agli occhi come chi vuol leggere altrui nell'animo, gli disse 42 4, 3| penetranti che parea le volessero leggere nell'anima, e nella sua 43 4, 4| Il marchese, nel leggere queste parole, provò una 44 4, 8| non avrebbe dato per saper leggere ed appurare qual nome fosse 45 4, 9| è troppo ignorante per leggere checchesiasi.~ ~Il Re mosse 46 4, 11| senza che io abbia potuto leggere pur una parola nel libro 47 4, 11| per giungere a casa sua e leggere il bigliettino portogli 48 4, 11| ostile; il Commissario voleva leggere nell'interno del conte, 49 4, 17| quando Barnaba ebbe finito di leggere, e trasse dal taschino un 50 4, 18| Di aprire quel plico e leggere i fogli contenutivi, aveva 51 4, 18| circostanza. Cominciò a leggere quelle lettere con avida 52 4, 19| Francesco.~ ~Questi nel leggere il biglietto di Maurilio 53 4, 31| assistenti si accostarono a leggere avidamente. L'ultima di 54 4, 32| Guardami, Zoe, perchè tu possa leggere ne' miei occhi la mia riconoscenza, 55 4, 33| spirito disumanato, le potrò leggere con occhio sicuro. Tutto