IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] conoscessi 1 conoscesti 1 conoscete 15 conosceva 55 conoscevano 14 conoscevasi 3 conoscevate 1 | Frequenza [« »] 55 avendo 55 avrò 55 biglietto 55 conosceva 55 fallo 55 febbre 55 fredda | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze conosceva |
Parte, Cap.
1 1, 2| soggiunse un terzo che conosceva il piccino da cui lo sconosciuto 2 1, 10| per vedere il re ch'egli conosceva soltanto dai ritratti che 3 1, 13| ginocchio, mi disse che se io conosceva alcuna cosa de' fatti suoi, 4 1, 17| mi dominava. Nessuno mi conosceva in questa città a cui mi 5 1, 17| riparato. A Torino egli conosceva una famiglia potente..... ( 6 1, 24| melanconia l'assalse; si conosceva isolata nella vita, delusa 7 2, 5| povera donna, di cui ben conosceva l'indirizzo, affine di vedere 8 2, 6| tutti i particolari ch'egli conosceva. Le sue risposte non valsero 9 2, 6| esitazione, come quello che conosceva le strette attinenze che 10 2, 9| come per significare che lo conosceva appuntino.~ ~Tofi si volse 11 2, 12| presero più forte. Egli conosceva abbastanza la sua potenza 12 2, 15| mansuetudine di suo padre; ella conosceva l'odio accanito contro i 13 2, 17| visto suo padre, di cui conosceva troppo l'indole e i pensamenti, 14 2, 17| sua vita, di cui la gente conosceva appena un'ombra, e la famiglia, 15 2, 19| Azeglio, il quale d'altronde conosceva, stimava ed amava l'animo 16 2, 19| nobile piemontese e da quanto conosceva della vita di lui, Romualdo 17 2, 26| assiderava.~ ~Graffigna non conosceva di persona il marito di 18 3, 5| per le ragioni ch'egli conosceva soltanto, trovava eccessiva. 19 3, 6| taverna.~ ~Baciccia che conosceva le strette ed intime attinenze 20 3, 6| nulla meno la portinaia che conosceva l'umore e il polso del marito 21 3, 7| additandoli a Don Venanzio che ben conosceva che cosa fossero e che cosa 22 3, 7| Gian-Luigi, e nulla più conosceva de' fatti suoi.~ ~La sera 23 3, 13| quel segreto ridotto io la conosceva già!~ ~- Sì? domandò tutto 24 3, 16| conoscerla, avvocato. Ella già conosceva mia moglie e mia nipote; 25 3, 20| scrivesse al sig. X, il quale conosceva la scrittura di lei, una 26 3, 23| quel medesimo impiegato conosceva appunto l'indirizzo dell' 27 3, 23| voce - ah! una voce che ben conosceva, una voce che le arrivò 28 3, 23| suo impegno a scoprirlo. Conosceva egli abbastanza le abitudini 29 3, 23| alto sinedrio della cocca, conosceva i misteri, oppure in qualcun' 30 3, 25| incertezza sulla sorte di lui. Conosceva troppo l'abilità di Graffigna 31 3, 26| sapesse o volesse dirgli; e conosceva per prova che certi partiti, 32 3, 29| alla stanza, ch'egli ben conosceva, del ferito, così da arrivare, 33 3, 30| forse Nariccia medesimo lo conosceva eziandio e presentandogli 34 4, 3| vostra?~ ~Nariccia, che conosceva perfettamente la teoria 35 4, 4| ricordava nulla, di cui non conosceva che la mite fisionomia dall' 36 4, 5| nostro giovane amico poi conosceva ancora più particolarmente 37 4, 5| era in relazione, e cui conosceva il primo onest'uomo del 38 4, 5| Maurilio stupito. Ella mi conosceva?~ ~Padre Bonaventura confermò 39 4, 7| più domicilio? Tofi, che conosceva i suoi polli, mandò gli 40 4, 7| non sapeva di leggi e non conosceva qual pena gli avesse da 41 4, 7| innanzi una persona che non conosceva.~ ~- Oh! disse lo stupido. 42 4, 8| indirizzarsi. Ne sapeva il nome e conosceva il luogo dov'egli aveva 43 4, 8| sapeva trovare; egli non conosceva nessuno che avesse attinenza 44 4, 8| anatomico: ma egli non lo conosceva personalmente, e quel tale 45 4, 11| cadavere!...~ ~Maurilio che conosceva l'esistenza dello squarcio 46 4, 15| il mesto sorriso che già conosceva. Il diletto fantasima evocato 47 4, 19| felicità fosse quella: e conosceva abbastanza delle vicende 48 4, 19| consuetudine domestica, conosceva positivamente il cuore generoso, 49 4, 24| a sè Graffigna, che ben conosceva capace di qualunque cosa, 50 4, 26| lieto successo coi fatti che conosceva la contessa erano quelli 51 4, 26| Maddalena, la serva di Pelone, conosceva per bene, come frequentatore 52 4, 29| cittadini.~ ~La Zoe che conosceva le abitudini di quell'Altezza 53 4, 30| riprese dopo un poco:~ ~- Ella conosceva da molto tempo il signor 54 4, 31| aggiunto a quegli altri ch'egli conosceva già, avrebbe forse potuto 55 4, 31| è da lungo tempo che io conosceva messer Nariccia: diss'egli