IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] viuzza 4 viuzze 3 viva 136 vivace 54 vivacemente 27 vivaci 20 vivacissima 5 | Frequenza [« »] 54 trasporto 54 umore 54 varii 54 vivace 53 anime 53 chiome 53 chiuso | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze vivace |
Parte, Cap.
1 1, 8| moglie.~ ~Andrea fece un atto vivace di ripugnanza.~ ~- No: esclamò 2 1, 11| quel suo piglio scherzoso e vivace che era una delle sue maggiori 3 1, 12| di cui guardava la fiamma vivace con una specie di desìo 4 1, 12| Giovanni Selva interruppe con vivace uscita, che molto aveva 5 1, 15| era asciutto e quasi più vivace del solito; aveva le guancie 6 1, 21| padella stava curva sopra una vivace fiamma di fascine a friggere 7 1, 23| In quella un baleno più vivace illuminò del suo biancolastro 8 2, 1| camino allegramente il fuoco vivace, e sopra un tavolino da 9 2, 3| Sì, sì: disse Andrea con vivace premura che provava quanto 10 2, 8| stufa in cui ardeva un fuoco vivace. Allo entrare di Barnaba 11 2, 9| cocchiere, o fu veramente che il vivace cavallo attaccato al legno 12 2, 10| sui tizzoni eccitando più vivace la vampa. Giovanni capì 13 2, 12| carta nella mano in un moto vivace di contrarietà stizzosa: 14 2, 14| di radunarsi tutta quella vivace e generosa parte della gioventù 15 2, 18| una contrarietà profonda e vivace, cui si sforzava a contenere 16 2, 19| moglie di Antonio, la buona, vivace e ciarliera signora Rosa; 17 2, 20| illuminarono d'una strana fiamma, vivace ed intensa.~ ~- Tu sai che 18 2, 22| sorpresa nella sua voce vivace e francamente sonora: poichè 19 3, 1| capo fissando la fiamma vivace della legna che ardeva nel 20 3, 1| piedi, come sospinto da una vivace emozione. Maurilio?... Oh 21 3, 2| nel suo sguardo, ancora vivace, brillava la fiamma di quell' 22 3, 4| approvazione.~ ~Questo più vivace raggio di sole abbacinò 23 3, 4| continuò con accento più vivace e vibrato. Del Duca che 24 3, 9| ancora? riprese Ester con più vivace prorompere che era tutto 25 3, 9| drizzò il capo con moto vivace di risentimento e di ripugnanza.~ ~- 26 3, 10| forse: ma poi la voglia vivace che in realtà aveva ancor 27 3, 13| presenza di quella casa più vivace erasi fatto in lui il pensiero 28 3, 17| egli sentì una subita ira vivace. Quella barriera di cui 29 3, 17| fare?~ ~Una morbosa, ma vivace voglia di morire stranamente 30 3, 17| prossimamente? domandò con piglio vivace.~ ~- Nella mattinata di 31 3, 22| giusta per voi, e troppo vivace....~ ~- Ah! non perdiamoci 32 3, 28| in quell'ora, chè anzi un vivace e frizzante vento del nord 33 3, 29| fece ad un punto un atto vivace di gradevole sorpresa: afferrò 34 4, 2| impeto di quella sua natura vivace ed ardentissima; l'amò di 35 4, 6| Il marchese, con moto vivace, rivolse la poltrona e se 36 4, 8| fatale! esclamò con una vivace sorpresa che pareva quasi 37 4, 8| più ricordava della gaia, vivace pupilla della giovane sposa. 38 4, 11| poltrona con moto piuttosto vivace.~ ~- Parlate, parlate pure 39 4, 11| irritazione collerica, un vivace risentimento contro il marito 40 4, 13| leggier trasalto ed in un vivace lampeggiar degli occhi sotto 41 4, 13| divenne in breve più che vivace, e il Principe si obliò 42 4, 15| allegro e sicuro, lo sguardo vivace e dominatore; e nessuno 43 4, 18| subito fosse nato fra di loro vivace l'affetto fraterno? Prese 44 4, 20| su a vedere con moto più vivace che non avrebbe ancora dovuto; 45 4, 22| sollecito, come spinto dalla vivace curiosità; gli si fermò 46 4, 23| fosse: successe un breve e vivace parlamentare fra quelli 47 4, 25| fino dalla porta col suo vivace occhio da vipera. La fante, 48 4, 26| breve, ma in apparenza vivace. Barnaba stette col viso 49 4, 27| giovane infermo dove un vivace discorso aveva avuto luogo 50 4, 27| e colla mente non meno vivace, pronta, potente di quello 51 4, 29| giovane. Questi con moto vivace di curiosità, trasse innanzi 52 4, 30| ottone intuonò una marcia vivace, e con un salto prodigiosamente 53 4, 31| raccontò in breve con parola vivace e risentiti colori ciò che 54 4, 32| la mia libertà? disse con vivace èmpito di gioia.~ ~- Sì: