IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pubbliche 8 pubblici 6 pubblicità 8 pubblico 54 pudica 1 pudicamente 1 pudore 3 | Frequenza [« »] 54 modi 54 niun 54 parlando 54 pubblico 54 soave 54 tavolino 54 tolse | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze pubblico |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 1, 9 | Maurilio Nulla, scrivano pubblico, via porta num. 7, piano 2 1, 10 | in cui ogni comparsa in pubblico del sovrano desse pretesto 3 1, 17 | ed osservanza presso il pubblico non erano altro per lui 4 1, 24 | occupare l'attenzione del pubblico non ha famiglia di sorta, 5 1, 24 | di Carlo Alberto, era il pubblico solito agli spettacoli di 6 1, 24 | colle spalle voltate al pubblico per confabulare vivamente 7 1, 25 | presenza del rispettabile pubblico rappresentato da una frotta 8 1, 25 | essere figurativi, e il buon pubblico, che li prendeva per tali, 9 1, 25 | tutti e gridar brava dal pubblico e buscar tanti soldi che 10 1, 25 | le simpatie di tutto il pubblico, e quando essa andava in 11 1, 25 | saltimbanco avrebbe mostrato al pubblico nella sua mano una palla 12 1, 25 | di modo che un numeroso pubblico accorse. A tutta prima nessuno 13 1, 25 | saltimbanco illeso mostrò al pubblico entusiasmato la palla che 14 1, 25 | dal belletto rallegrava il pubblico delle usate facezie.~ ~Venne 15 1, 25 | luogo una esitazione nel pubblico, e nessuno volle dapprima 16 1, 25 | orrore s'alzò da tutto il pubblico, alcune donne svennero, 17 1, 25 | passava innanzi ai guardi del pubblico sbalordito, al galoppo furibondo 18 1, 25 | volte alle ovazioni del pubblico in entusiasmo, ella veniva 19 1, 25 | soleva dire, mostrando il pubblico con una occhiata piena di 20 2, 4 | Maurilio Nulla, scrivano pubblico, via.... porta num. 7, piano 21 2, 5 | inverno precedente in ogni pubblico ritrovo, da lontano volgeva 22 2, 5 | s'incontravano in qualche pubblico convegno, da visitarle in 23 2, 7 | altro, ma fa lo scrivano pubblico e scrive suppliche e poesie, 24 2, 8 | Vanardi, e fa lo scrivano pubblico.~ ~- Oh oh! Vanardi: esclamò 25 2, 8 | essere impiegato in questo pubblico servizio. Sono stato io 26 2, 14 | foga della riotta, che del pubblico tesoro, mi lasciate subito 27 2, 14 | le immondezze del suolo pubblico, è una gara a chi più ci 28 2, 15 | soltanto furono tolte dal pubblico mercato. Separò le une dalle 29 2, 17 | parte non la sosteneva pel pubblico, ed innanzi a lui, per lasciar 30 3, 1 | sovvertitore dell'ordine pubblico. Lo scrittore di queste 31 3, 12 | faccie di quel ristretto pubblico che era presente alla scena. 32 3, 24 | con isperanza del comune pubblico vantaggio, con propizio 33 3, 27 | erano stati osservati dal pubblico ed avevano conferito a dare 34 4, 11(102)| espongono alla vista del pubblico i cadaveri degli sconosciuti.~ ~ 35 4, 13 | delle perfide ciarle del pubblico.~ ~Il conte non rispose, 36 4, 16 | così vuole il vantaggio del pubblico.~ ~Il conte di Staffarda 37 4, 18 | fascie quando abbandonato nel pubblico ospizio dei trovatelli, 38 4, 20 | altrettante cedole del debito pubblico piemontese (allora in grandissimo 39 4, 23 | d'una vita che appare al pubblico piena di soddisfazioni e 40 4, 25 | stare aperto e chiamare il pubblico a divertimenti profani. 41 4, 25 | di quella banda, che il pubblico era già avvezzo a temere 42 4, 25 | nobilissimo casato, e che in pubblico dibattimento possano venire 43 4, 29 | in gabbia. Comparire al pubblico dibattimento, agli occhi 44 4, 29 | per condurlo alla sala del pubblico dibattimento, aveva la figura 45 4, 30 | scompartimento lasciato al pubblico volgare senza privilegio 46 4, 30 | era il locale destinato al pubblico plebeo. Fra i banchi degli 47 4, 30 | opposta, i rappresentanti del Pubblico Ministero. Questa disposizione 48 4, 30 | le tribune; il maroso del pubblico straccione muggiva più che 49 4, 30 | pieno di minaccia. Anche nel pubblico, e specialmente in quella 50 4, 30 | disturbo d'una comparsa in pubblico.~ ~Solamente di quel processo 51 4, 30 | fine i dibattimenti. Il Pubblico Ministero tuonò contro i 52 4, 30 | percosse a far ridere il pubblico; per molti e molti anni, 53 4, 30 | che possedeva tutto quel pubblico; mi trovavo isolato in mezzo 54 4, 31 | e terribile di quanto il pubblico crede e i giudici hanno