Parte, Cap.

 1    1,    1|         quell'uomo a mezza voce parlando a  stesso. Povero bimbo!~ ~
 2    1,    1|         derelitto: mormorò egli parlando di nuovo a se stesso; al
 3    1,    7|          marmotta: disse questi parlando a Meo. Si ha bisogno di
 4    1,    8|         verso quella di Andrea, parlando a costui come sappiamo che
 5    1,   13|      soggiunse: - che io stesso parlando con esso lui, trovai sulle
 6    1,   15|        Esclamò egli di poi come parlando a se stesso; è egli possibile
 7    1,   17|  ricetta del solfato: soggiunse parlando a colui che teneva il registro,
 8    1,   17|      senza riguardo di sorta; e parlando poscia alla monaca: chiamate
 9    2,    9|    interrompere il signor Tofi, parlando ancor egli di forza:~ ~-
10    2,   10|        alcune brevi istruzioni, parlando specialmente a quello tra
11    2,   11|         la falda del mantello e parlando colla sua voce naturale,
12    2,   12|    certo. Hai capito? - Riprese parlando ad alta voce al domestico.~ ~-
13    2,   12|        sino allora e disse come parlando a se stesso:~ ~- Nariccia
14    2,   12|         Il medichino continuava parlando a Maddalena:~ ~- In quel
15    2,   14|        ancor egli, e interruppe parlando eziandio di forza:~ ~- Sì
16    2,   14|        il sospiro ed il gemito. Parlando aveva la voce debole e rauca
17    2,   14|    sulla faccia del medichino e parlando più umilmente colla sua
18    2,   16|           Sono certo, soggiunse parlando al barone, che il marchese
19    2,   19|        danno? Diss'egli di poi, parlando sotto voce, quantunque nella
20    2,   20|      giocattolo; diss'egli come parlando a  stesso; ma un giocattolo
21    2,   25|  famiglia: continuava Marcaccio parlando a Jacob ed additando Andrea:
22    3,    1|     politicamente e socialmente parlando, è tutta nel Codice civile:
23    3,    2|       folli pensieri, e riprese parlando a Don Venanzio:~ ~- L'importante
24    3,    3|         Riprese egli poi, quasi parlando a se stesso. Quella benedetta
25    3,    5|        agitato, continuava come parlando a se stesso:~ ~- Può egli
26    3,   12|        denti.~ ~Ma il medichino parlando di forza con quell'accento
27    3,   12|   occhiolino. Suvvia, soggiunse parlando al caduto, e scuotendolo
28    3,   13|             Codesto otterrai tu parlando; ma se non parli, sai tu
29    3,   17|       Prendili tutti, soggiunse parlando alla fante; sceglieremo
30    3,   18|   quello che ho veduto ed udito parlando con uomini d'ogni paese
31    3,   19|       sta bene: diss'egli, come parlando a se stesso: penserò a quel
32    3,   21|          Eh! disse Quercia come parlando a  stesso; a quest'ora
33    3,   25|      dover usare alcun riguardo parlando:~ ~- Orsù, figliuola di
34    3,   30|       disse a mezza voce, quasi parlando a  stesso:~ ~- Eh! ancorchè
35    4,    1|           La Gattona pensò che, parlando al segretario, un'autorità
36    4,    2| accettarsi senza discussione, e parlando con una certa simulata deferenza,
37    4,    4|        strano, disse poi, quasi parlando a se stesso: nulla vi ha
38    4,    9|         tutti; ma Carlo Alberto parlando a Baldissero gli disse:~ ~-
39    4,    9|         che sprizzavan fiamme e parlando con labbra convulse e con
40    4,   10|          Marchese, disse costui parlando piano come per rispettare
41    4,   10|         E desidero anzi ch'Ella parlando al monarcato oblii il monarca
42    4,   11|         inattesi avvenimenti.~ ~Parlando egli a chi si doveva per
43    4,   11|    occupata: cominciò il conte, parlando francese, in presenza della
44    4,   15|     bassa e pronunzia spiccata, parlando lentamente e tenendo sempre
45    4,   17|   ragione? cominciò il giudice, parlando piano ancor egli, e curvo
46    4,   20|         Gli è matto: interruppe parlando forte il signor Benda. Entrare!
47    4,   20|      dietro di lui.~ ~Bastiano, parlando sempre più sommesso rispose:~ ~-
48    4,   23|         certo sorrisaccio; poi, parlando a Maddalena: vieni qua,
49    4,   25| cominciò il generale Barranchi, parlando piano e ritraendosi d'alquanto
50    4,   26|      riverisco: seguitò la Zoe, parlando alla contessa. Se la avrà
51    4,   27|  piacere, soggiunse il giudice, parlando al segretario che era 
52    4,   28|        più potente ogni giorno. Parlando con Virginia, testè, una
53    4,   29|        la prima volta la bocca, parlando con una severa freddezza:~ ~-
54    4,   29|         gentiluomo e soggiunse, parlando lentamente:~ ~- E dunque
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License