Parte, Cap.

 1    1,    5|         alla vita, e le diede un bacio che le fece sbocciare sulle
 2    1,    5|       guardare.~ ~Alla vista del bacio dato da Gian-Luigi a Maddalena,
 3    1,   22|         quale deponeva un timido bacio su quelle falangi che uscivano
 4    1,   23|     togliere dalle sue.~ ~A quel bacio - a quel caldo bacio che
 5    1,   23|        quel bacio - a quel caldo bacio che conteneva tutte le aspirazioni
 6    1,   23|      uomo desioso - a quel primo bacio appassionato di cui sentisse
 7    1,   23|         il riso rivelatore, e il bacio che egli osò mettere sulle
 8    1,   23|          labbra calde ancora del bacio della sua cameriera le pareva
 9    1,   25|        le stampò sulle labbra un bacio che ardeva, poi lasciatala
10    2,    1|  tranquillamente il saluto ed il bacio? Essa certo mi leggerà nel
11    2,    1|          l'abitudine, a darle il bacio del ritorno! Decise di affrontare
12    2,    1|   riposare ancor io.... Dàmmi un bacio, mamma.~ ~Nel dire queste
13    2,    1|          sonno, Teresa depose un bacio amorosissimo sulla fronte
14    2,    3|      collo di lui a dargliene il bacio del ritorno. Il marito divideva
15    2,   12|        il Governatore. Addio, vi bacio le mani e sono - quegli
16    2,   16|    carezza in sull'anima; a quel bacio sulla destra un brivido
17    2,   16|       stavano per parlare con un bacio.~ ~- Taci, amor mio dolce,
18    2,   17|   fanciulla e le diede un tenero bacio sulla bella fronte. Ma vide
19    2,   22|  sfiorandola come il soffio d'un bacio soave. Nella mia stanza
20    3,    5|        mia compagnia.~ ~E con un bacio, come di addio, gl'insinuò
21    3,    9|   porgendo sfacciatamente al suo bacio una fronte infamata!...
22    3,   20|         l'abbracciò e le pose un bacio sulla fronte: ma quell'amplesso
23    3,   20|         ma quell'amplesso e quel bacio erano più il materiale adempimento
24    3,   20|        quest'ultima parola in un bacio soave, e lesta corse via
25    3,   21|        violenza a , le pose un bacio fugace, caldo come un carbone
26    3,   21|         pur cara voluttà di quel bacio.~ ~Gian-Luigi intanto aveva
27    3,   22|          scoccando colle dita un bacio al giovane che l'accompagnava
28    3,   26|       inebria... ed anche il tuo bacio da vampiro, il tuo alito
29    4,    7|         fronte dei figli in quel bacio d'addio. Non potè dir molte
30    4,    9|       dirle: «io t'amo, dammi un bacio» ed uccidersi ai suoi piedi.~ ~
31    4,   10|         disse, e immaginò non un bacio fraterno, ma un caldo bacio
32    4,   10|      bacio fraterno, ma un caldo bacio d'amore al cui pensiero
33    4,   11|     quasi risentì sulla bocca il bacio ardente di quelle labbra
34    4,   11|         casa, quando gli dava il bacio della sera ed il saluto
35    4,   11|        Mai!~ ~Luigi colse con un bacio questa parola che ancora
36    4,   12|       posò un lungo e caldissimo bacio; poi soggiunse con voce
37    4,   14|          v'impresse su un grosso bacio.~ ~- E' mi viene dal mi'
38    4,   15|         lo sfiorar leggiero d'un bacio. Il cuore gli si mise a
39    4,   18|         Maurilio depose un lieve bacio su quella candida fronte
40    4,   18|      veniva offerta: era un puro bacio di amor fraterno, era un
41    4,   18|      fraterno, era un castissimo bacio nell'atto e nel pensiero:
42    4,   23|   ragazza del volgo, le diede un bacio di sorella.~ ~- Di te, dunque:
43    4,   28|         sulle labbra di Maria un bacio che fu da tuttedue le parti
44    4,   28|        disse Virginia dandole un bacio sulla fronte.~ ~- Ho pensato
45    4,   30|       fra le mani e le stampò un bacio sulla fronte; essa, la povera
46    4,   30|        benedirò per quell'ultimo bacio.~ ~Zoe gettò le braccia
47    4,   30|          te lo rammenti più quel bacio!.... Io l'ho portato meco
48    4,   30|       mio delitto, ma quello del bacio ardente che ti aveva stampato
49    4,   32|       presso di lui, e depose un bacio su quella fronte che già
50    4,   32|         porgimela nel tuo ultimo bacio. Questo sacro bacio mortale
51    4,   32|       ultimo bacio. Questo sacro bacio mortale cancellerà l'onta
52    4,   32|        le tenne suggellate in un bacio lungo, tenace. Nel silenzio
53    4,   33| gettargli ancora un saluto ed un bacio mentre passava, fare che
54    4,   33|          Intanto dàgli ancora un bacio per parte mia.~ ~Baciò il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License