grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.    grigio = Testo di commento

 1    1,    6    |         l'ultima volta in cui lo vidi, mi disse con doloroso abbattimento:
 2    1,    6    |          società torinese; ma lo vidi io stesso un tempo vestito
 3    1,   11    |    affamato un tozzo di pane. Lo vidi tra l'ombre spiccarsi per
 4    1,   13    |         attimo, un nulla, eppure vidi, sentii pensai, conobbi,
 5    1,   14    |        sogghigni di scherno; non vidi più distintamente per un
 6    1,   14    |         la mano. Nella gran sala vidi da lungi il mio avversario:
 7    1,   14    |      faccia scura da poliziotto; vidi nel suo sguardo una minaccia;
 8    1,   14    |   tremende occhiate. Poco stante vidi il nipote tornar presso
 9    1,   15    |        Guardai tutt'intorno; non vidi nessuno. Mi alzai non atterrito,
10    1,   15    | tornarono ad agitarsi; ed allora vidi - oh certo vidi - una figura,
11    1,   15    |        ed allora vidi - oh certo vidi - una figura, un'ombra bianca,
12    1,   15    |        vederlo. Finalmente me lo vidi comparire innanzi mentre
13    1,   15    |       gli occhi verso di lui, lo vidi che mi guardava con una
14    1,   17    |        d'ogni sorta sconcezze ne vidi; io cui la vita della campagna
15    1,   17    |         lamentarsi nel sonno, lo vidi agitarsi e ad un punto levarsi
16    1,   17    |      zampillò caldo nel viso, lo vidi colar rosso rosso su quelle
17    1,   17    |          povero tormentato, e lo vidi. Era un uomo sul mezzo della
18    1,   17    |   poterlo, erano indescrivibili. Vidi agitarsi lievemente la coltre
19    1,   17    |        quasi mi spaventai quando vidi quella frotta d'uomini vestiti
20    1,   17    |       mio vicino di destra, e li vidi, come altrove, fermarvisi.
21    1,   17    |         rivolto verso di lui, lo vidi cogli occhi aperti, levati
22    1,   17    |    finito di pensare ciò, quando vidi spuntare nel camerone la
23    1,   17    |    rumore, alzai la testa, e non vidi più nessuno. Dorotea, forse
24    1,   17    |         di Dorotea, e tosto dopo vidi l'uscio aprirsi e quella
25    1,   17    |          prigione, all'ospedale, vidi che non ero in nessuno di
26    1,   17    |    qualche bisogna nella cucina, vidi la serva, che giustamente
27    1,   17    |     peggiore usuraio. Fra questi vidi anche venire Gian-Luigi,
28    1,   17    |       nostro discorso, ma non lo vidi più in quella casa per quel
29    1,   17    |     giorno mi venne chiarito.~ ~«Vidi entrare un uomo di età matura,
30    1,   17    |         mi rivolsi a guardare, e vidi con isgradita sorpresa Graffigna,
31    1,   21    |      Girai lo sguardo intorno, e vidi non molto lontano dalla
32    1,   21    |     quelle strade che percorrevo vidi arrivare con gran fracasso
33    1,   21    |     riscossi, alzai la testa, mi vidi innanzi la faccia tutto
34    1,   21(24)|         passati che io stesso ne vidi coi miei occhi un esempio.
35    1,   23    |           Così mi avvenne quando vidi la prima volta quell'essere
36    2,    8    |     questo medesimo individuo io vidi sotto l'atrio del palazzo
37    2,   14    |         dalla prima volta che ti vidi. Io ti venni innanzi allora
38    2,   15    |      arrogante orgoglio come non vidi mai gli uguali. Di certo
39    2,   18    |        occhi su quelle pagine, e vidi la sua fronte corrugarsi
40    2,   22    |  entrarci.~ ~«Di quelle donne io vidi una soltanto. La sua testa
41    2,   22    |          Egli rispose alcun che. Vidi che quella divina figura
42    2,   22    |     porta del Teatro D'Angennes. Vidi lei discendere ed entrare
43    2,   22    |     coloro che mi erano davanti, vidi un ambiente pieno di luce
44    2,   22    |        nel sottoposto teatro. La vidi; e ciò mi bastò. Mi appoggiai
45    2,   23    |     dello spirito immortale. Non vidi più in esso coi miei autori,
46    2,   24    |         mio ingresso nel fondaco vidi ad accogliermi nel signor
47    2,   24    |      automa, e sul mio passaggio vidi che i figliuoli del signor
48    3,    1    |      allora che io primamente lo vidi: fu allora ch'egli vide
49    3,   12    |          alla soglia della vita, vidi così iniquamente distribuite
50    3,   19    |        esattissimi connotati che vidi rispondere a capello colla
51    4,   11    |        signor Commissario; ce li vidi io stesso ch'egli me li
52    4,   17    |        non so bene.... quando mi vidi attorno tanta gente....~ ~-
53    4,   30    |       avrete obliato..... Quando vidi precipitare a terra morto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License