IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tornano 5 tornar 10 tornarci 5 tornare 53 tornargli 1 tornarle 1 tornarlo 1 | Frequenza [« »] 53 rossore 53 spettacolo 53 tappeto 53 tornare 53 vederla 53 vidi 52 agenti | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze tornare |
Parte, Cap.
1 1, 3| Maddalena si affrettò per tornare nella camera da cui il padrone 2 1, 11| Selva, che non avea visto tornare la sera innanzi, lo trovò 3 1, 17| assistito nell'agonia, a tornare indietro, appena la donna 4 1, 17| scrupolosamente, pure speravo di poter tornare a rimettere ogni cosa in 5 1, 17| in quel momento, ma per tornare fra poco, e Gian-Luigi volle 6 1, 24| egli, non mi resta più che tornare a domandarvi perdono dell' 7 1, 27| presso alla porta da cui, per tornare presso alla vecchia marchesa, 8 2, 3| proponimento di mutar vita e di tornare quello che eri una volta, 9 2, 3| Ed io, non vedendoti tornare, ho indovinato tutto: interruppe 10 2, 5| deciso a cambiar vita e tornare quell'onesto, bravo e laborioso 11 2, 5| donna era così debole che a tornare a casa sua tanto lontano, 12 2, 7| chiamavo Fifì - era venuto per tornare a casa sua, s'era fermato 13 2, 15| era l'ora in cui solesse tornare a casa il padre. Un raggio 14 2, 15| stessa la porta! Qui bisogna tornare a vostro posto e star lì 15 2, 19| il ritardo di Selva nel tornare a casa gli faceva inoltre 16 2, 21| poi s'alzò da sedere per tornare nella sua stanza; ma nel 17 2, 22| uscii nuovamente di casa per tornare a dare sfogo almeno col 18 3, 2| che mi sembra avrebbe a tornare non inutile pel bene e d' 19 3, 4| sdegnosa. Vorreste per caso tornare al vostro primo mestiere 20 3, 5| degli eroi dell'avventura tornare tranquillamente a casa per 21 3, 6| Si separarono; Meo per tornare all'osteria, Barnaba dirigendosi 22 3, 9| nella stanza di sotto senza tornare presso la figliuola della 23 3, 9| momento e s'era affrettata a tornare presso di Ester, quasi come 24 3, 10| assale per cui quasi vorreste tornare addietro e rigettarvi nell' 25 3, 11| vivacemente Maurilio che pareva tornare a poco a poco in tutta la 26 3, 12| alcuna intelligenza pareva tornare in quel suo sguardo sanguigno: 27 3, 12| benemerito socio, per fargli tornare l'anima in corpo.~ ~Prese 28 3, 14| che poteva il momento di tornare a casa. Giunto colà che 29 3, 17| timorosa che ciò fosse.~ ~Per tornare nelle sale da ballo, Candida 30 3, 21| Quercia non tardarono guari a tornare.~ ~- Ho esaminato il posto: 31 3, 21| giuraddio!... Ed e' ci ha da tornare a casa in questo stato?... 32 3, 22| manco da pensarci di farla tornare; qui non ce la volevo lasciare 33 3, 24| influenza che gli sfuggiva,~ ~- Tornare al lavoro! diss'egli. Bravi! 34 3, 27| sprofondarsi in riverenze, e tornare a perdersi nel serbatoio 35 3, 27| volta del conte Barranchi di tornare presso Sua Maestà.~ ~- Perchè, 36 3, 28| estinguersi, per isparire e tornare, come folletti aleggianti 37 3, 30| del suo destino? Determinò tornare egli solo, di subito, in 38 4, 2| famiglia, punire il rapitore e tornare poi tosto presso la moglie.~ ~ 39 4, 3| perchè egli non doveva tornare dalla sua sposa lordo del 40 4, 3| fatto poscia per vivere? Tornare a Torino le ripugnava profondamente: 41 4, 3| avrebbe potuto degnamente tornare e non sarebbe tornata alla 42 4, 6| se quest'infelice potrà tornare in condizione da riprendere 43 4, 7| nulla da dirci, e potete tornare nella vostra carcere.~ ~ 44 4, 8| il letto dell'infermo per tornare a casa sua, fra quei due 45 4, 9| le sue sembianze possono tornare poco o punto piacevoli; 46 4, 10| spiegazioni; come volendo tornare nel torpore dello svenimento, 47 4, 12| pensò un istante, invece di tornare presso suo fratello, di 48 4, 19| non avrebbe egli dato per tornare davvero a quei momenti colà 49 4, 21| Sola cosa da farsi era tornare il più presto sui suoi passi, 50 4, 21| scampo: non ce n'era nessuna: tornare nel sotterraneo era peggio: 51 4, 27| deplorabile miglioramento di tornare alla coscienza di sè, dei 52 4, 29| quest'ultimo promettendo di tornare a visitare il prigioniero 53 4, 30| farmiti conoscere, e rapirti, tornare al mio antico mestiere ed