IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rossigne 2 rossigno 8 rosso 36 rossore 53 roste 1 rotaie 1 rotando 3 | Frequenza [« »] 53 perdono 53 possiamo 53 prime 53 rossore 53 spettacolo 53 tappeto 53 tornare | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze rossore |
Parte, Cap.
1 1, 4| diede coraggio. Un vivo rossore gli salì alla faccia, la 2 1, 6| malattia sulle guancie, il rossore delle lagrime negli occhi 3 1, 10| confuse parole e sentì un rossore accusatore salirgli alla 4 1, 14| e fugacissime fiamme di rossore gli passavano sul volto 5 1, 17| infuocarono ad un tratto di cupo rossore; prese fra le sue le mani 6 1, 17| occhi brillarono, un cupo rossore salì ai pomelli delle sue 7 1, 21| portare; ma in quella il rossore mi saliva sino sulla fronte. 8 1, 21| Fosse il mio accento, il rossore, o l'aspetto, il fatto è 9 1, 21| il libro, coprendomi di rossore sino alla fronte.~ ~«- Che 10 1, 23| sentendo venirle alla fronte un rossore che avrebbe fatto qualunque 11 1, 23| come inorridita. Un vivo rossore la colorò sino alla fronte, 12 1, 23| con tanto disprezzo che il rossore ne salì alla faccia di Luigi. 13 1, 24| conte di San-Luca?~ ~Un vivo rossore corse al volto del medichino; 14 1, 27| dissimulare che un lieve rossore non le corresse alle pallide 15 1, 27| suo dispetto una vampa di rossore salirle alla fronte; gettò 16 2, 5| il capo, mentre un lieve rossore le saliva alle guancie.~ ~ 17 2, 12| conosciuto?~ ~Una fiamma di rossore passò sulla faccia di Gian-Luigi.~ ~- 18 2, 16| viso mentre un lievissimo rossore le correva alle guancie, 19 2, 22| ragione; sentii salirmi il rossore alle guancie come se vedessi 20 2, 24| curvare il capo, mentre il rossore m'invadeva la faccia fino 21 3, 4| accompagnate da un caro rossore, ma espresse tante cose, 22 3, 8| poter scegliere.~ ~Un lieve rossore corse alle guancie di Gian-Luigi.~ ~- 23 3, 9| quello d'una donna; un lieve rossore le venne alle guancie ed 24 3, 10| raffrenate, ma il pallore e il rossore che in lui s'avvicendavano 25 3, 10| accompagnate da un vivissimo rossore.~ ~- Quella vecchia disse 26 3, 14| nella faccia invasa dal rossore, nella bocca semi aperta, 27 3, 14| spense negli occhi, quel rossore sparì dalle guancie; e la 28 3, 15| scuotesse le membra, e un subito rossore non gli corresse alle guancie: 29 3, 16| mandarle alle guancie un rossore accusatore; ma la purezza 30 3, 17| sulle guancie di Virginia un rossore che, lieve dapprima, venne 31 3, 17| stette immobile; un lieve rossore accennò dapprima volere 32 3, 17| Francesco, che vide quel rossore, ebbe rincrescimento e rimorso 33 4, 1| riscosse, tremò, si soffuse di rossore, si volse rattamente a guardar 34 4, 1| volta a volta una vampa di rossore, un'onda di sangue che coloriva 35 4, 8| nuovo venuto, ed un leggiero rossore salì alle sue guancie pallide 36 4, 9| aveva chiamato un lieve rossore alle guancie! La bocca semiaperta 37 4, 10| in lui, perchè un lieve rossore era salito ai pomelli delle 38 4, 10| questo a quello, un subito rossore salì alle guancie del giovane; 39 4, 11| vostre gioie?~ ~Un lieve rossore salì alle guancie della 40 4, 12| per nascondere il dolce rossore del suo viso e mormorò sommessamente:~ ~- 41 4, 13| pietra del camino: il lieve rossore sparì dalle sue guancie; 42 4, 14| abbronzate della vecchia. Era un rossore di piacere e di emozione.~ ~- 43 4, 16| guancie saliva un lieve rossore. Ebbene? e con ciò?~ ~- 44 4, 20| risoluto la testa, un lieve rossore salì alle sue guancie macilente 45 4, 20| pallor delle guancie ad un rossore più caro ancora, i suoi 46 4, 26| riscosse e rabbrividì: un vivo rossore le salì alla faccia, cui 47 4, 26| mani tremanti, ed un vivo rossore la colorì sino alla radice 48 4, 27| si suffusero d'un lieve rossore e gli occhi si chinarono 49 4, 28| Virginia, per nascondere il rossore onde subitamente si soffuse 50 4, 29| emozione di sorpresa, un lieve rossore gli soffuse le guancie mentre 51 4, 29| sulle sue guancie un cupo rossore, l'immobilità tenuta fin 52 4, 30| e con una cupa fiamma di rossore sulla pallidezza morbosa 53 4, 32| mano potente, una ondata di rossore gli corse alle guancie ed