IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] primato 8 primavera 11 primaverile 3 prime 53 primeggiare 1 primeggino 1 primi 89 | Frequenza [« »] 53 perciò 53 perdono 53 possiamo 53 prime 53 rossore 53 spettacolo 53 tappeto | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze prime |
Parte, Cap.
1 1, 11| pazienza che è una delle prime qualità del mestiere, non 2 1, 11| manuale del copiare. Sulle prime gli amici avevano cercato 3 1, 13| mi pervennero oggi nelle prime ore del pomeriggio, ed io 4 1, 13| rapporti noi ci atterremo alle prime due, perchè tale è nostra 5 1, 13| infaustissimo, oltre che a voi prime vittime della vostra generosa 6 1, 15| modo col valore di esso le prime cure di chi mi avrebbe raccolto.... 7 1, 15| sorsero nella mia anima le prime aspirazioni verso gli affetti 8 1, 17| Credi pure: una delle prime riforme che occorrano nel 9 1, 17| importa tanto quanto delle prime scarpette che ho frustato, 10 1, 21| io mi trovava presso alle prime case del villaggio dove 11 1, 21| Quando ci arrivai una delle prime persone in cui m'imbattei 12 1, 21| dire un abisso tra quelle prime prove della vita e queste 13 1, 21| grado di provvedere alle mie prime necessità, ebbi una conveniente 14 1, 22| procurarsi e sfruttare, alle prime cariche dello Stato, si 15 1, 22| autorità, un'influenza delle prime ed aveva inoltre avuto il 16 1, 24| comparire l'amante di una delle prime dame della città; ad aver 17 1, 26| superbia e la prepotenza. Alle prime parole fattegliene, aveva 18 2, 4| Modestina, che siete fra le prime nella lista dei poverelli 19 2, 5| pel mite ambiente delle prime ombrie, ella appoggiava 20 2, 13| erano fatte rammostrare per prime; ma il baule del povero 21 2, 15| ed io lo aveva fin dalle prime giudicato a dovere. Che 22 2, 18| grazia di metterci nelle prime file dell'umanità, sui gradini 23 2, 22| condizioni tali da rendermi le prime impressioni che ne ricevevo, 24 2, 22| profonde che mai: quelle prime impressioni che in cuor 25 2, 23| traverso lo scombuiamento delle prime età medievali, patteggiò, 26 2, 23| voler: che se fatica~ ~Nelle prime battaglie del ciel dura,~ ~ 27 3, 7| di non urtare fin dalle prime nelle suscettività morali 28 3, 11| il punto di partenza e le prime forze alle mosse del rinnovellato 29 3, 14| Staffarda..... Oh! una delle prime famiglie del regno..... 30 3, 15| creazione divina, va delle prime e delle più care un puro 31 3, 17| petto il cuore commosso. Le prime note uscirono di sotto le 32 3, 17| adora quello delle soavi prime carezze materne..... Io 33 4, 2| commendatizie era stato fin dalle prime intromesso nella più scelta 34 4, 3| tempo in cui la nascita e le prime cure da darsi a quella creatura 35 4, 3| Non occorre dire come alle prime parole che il marchese figliuolo 36 4, 4| occhi all'infuori che alle prime parole udite gli accese 37 4, 5| mattina medesima, nelle prime ore del giorno, erasi già 38 4, 5| appartenente ad una delle prime, più ricche e più potenti 39 4, 5| Nella vita secolare le prime cariche dello Stato, tutte 40 4, 7| venuta a visitare. Fra le prime cose che questa donna disse 41 4, 8| fauci (ed erano queste le prime parole che pronunciava dopo 42 4, 9| nulla aveva innalzato alle prime cariche il Bogino, che fu 43 4, 9| Quando parla è in sulle prime peritoso ed impacciato; 44 4, 9| carrozza era già arrivata alle prime case della città. Don Venanzio 45 4, 9| contessa di Castelletto, e in prime nozze fu moglie di Maurilio 46 4, 11| buona parte di torti. Alle prime osservazioni ch'io tentassi 47 4, 15| dieci o dodici. Una delle prime era passata, e Maurilio 48 4, 18| scrittura che fin dalle prime aveva creduto notare nelle 49 4, 30| discorsi. Era essa giunta delle prime - in una tribuna riservata 50 4, 30| preparati pei prigionieri. Le prime signore che erano giunte 51 4, 30| quindici sedute; che le due prime furono tutte spese nella 52 4, 31| Respinta d'ordinario nelle prime ore in cui il condannato 53 4, 33| materia, cominciando dalle prime manifestazioni della vita