Parte, Cap.

 1    1,   13|       decisione. Veniva per ultimo un disegno di rivolta del comitato
 2    1,   15|               indovinò il brutto loro disegno, e tanto bene e con tanta
 3    1,   15|               secoli per incarnare un disegno, un tipo, per effettuare
 4    1,   17|            mettere in esecuzione quel disegno, ed affrettandomi a scrivere
 5    1,   22|           dopo la pace d'Utrecht, con disegno del celebre Juvara, sta
 6    1,   24|              aveva concepito l'audace disegno d'imporsi anche al conte,
 7    1,   26|            volontà d'ogni preconcetto disegno:~ ~- Tu sei pur venuto,
 8    2,    8|             sia sotto qualche perfido disegno contro lo Stato?~ ~- Avete
 9    2,    9|         propria autorità lo splendido disegno della sua poliziesca immaginativa.
10    2,   14|             più importante del nostro disegno, quella in cui abbiamo posta
11    2,   17|              marmo nero d'un classico disegno architettonico. Sopra il
12    2,   23|              essa la materia avere un disegno e tendere ad uno scopo?
13    2,   25|       Marcaccio, che aveva già il suo disegno bello e fissato in mente,
14    3,    3|           tanto dalla volontà e da un disegno prestabilito, quanto dal
15    3,    6|              quel luogo egli aveva un disegno non ancora ben definito,
16    3,    6|               botto un subito e nuovo disegno.~ ~- Parlarmi! pensava l'
17    3,    7|           egli aveva già concepito un disegno, mercè cui la presenza del
18    3,    9|              al compimento dell'empio disegno. Debora facendo ricordare
19    3,   11|               loro assegnata nel gran disegno della Provvidenza; o perchè
20    3,   11|       collaboratrici del destino, del disegno provvidenziale, nell'affrettare
21    3,   12|               ho concepito questo mio disegno e che ho risoluto di metterlo
22    3,   12|          porzione. Le varie parti del disegno, le fasi della rivolta,
23    3,   12|     comunicazione di quella parte del disegno che occorra loro far nota
24    3,   14|       preparato in conseguenza il suo disegno di assalto, e cominciò in
25    3,   19|                e noi nulla! Il nostro disegno è così strettamente concatenato
26    3,   26|          abbozzato, quasi colorito il disegno che intendeva seguire; ma
27    3,   26|             il suo medesimo primitivo disegno poteva mettersi in atto,
28    3,   26|           siamo  una volontà,  un disegno prestabilito,  una monade
29    3,   27|               stato, se l'arditissimo disegno avesse avuto da compiersi.
30    3,   27|                anche denunziandone il disegno: egli invece non aveva saputo
31    3,   28|             quell'atto, che capì quel disegno, più ratta di lui gli fu
32    3,   28|             loro decisioni ed il loro disegno di difesa.~ ~- Sor Giacomo:
33    3,   29|     compiutamente fallito in ogni suo disegno, come in ogni desiderio.
34    4,    2|           modi d'esecuzione del vasto disegno; aveva ottenuto da Aurora
35    4,    2|            fratello d'Aurora e il suo disegno di vendetta su Valpetrosa,
36    4,    2|            del giovane un suo perfido disegno. E si decise: che Valpetrosa
37    4,    3|             pensarsi cotanto orribile disegno) uno scellerato proposito
38    4,    3|         sentore dello scellerato loro disegno, che Aurora avrebbe difeso
39    4,    3|            riceverlo, perchè un nuovo disegno era nato in lei, attinente
40    4,    3|            che dominata dal concepito disegno, diede per prima più animata
41    4,    4|          riuscire sicuramente nel suo disegno, il vecchio marchese aveva
42    4,    5|                da fargli concepire il disegno di dare a quell'orfano senza
43    4,    6|          certo che di fatale, come un disegno della Provvidenza che volesse,
44    4,    8|            fine il loro poco amorevol disegno a mio riguardo. Poi è necessario
45    4,   12|               precipui e compitone il disegno e menativi i colori e terminato
46    4,   15|              una strana incertezza di disegno: a pochi passi lontano tutto
47    4,   20|              efficace aiutrice al suo disegno: sposarla e partire, aveva
48    4,   22|          scuoterlo vigorosamente. Suo disegno era correre in tutta fretta
49    4,   24|             esecuzione di quest'empio disegno venne il marchese padre,
50    4,   26|              in cui spiegava tutto il disegno da lui immaginato nella
51    4,   28|          allora come, poichè quel mio disegno era uscito una volta dalla
52    4,   29| immediatamente in atto il suo perfido disegno, perchè voleva preparare
53    4,   31|          siamo, effettuando ognuno il disegno di Dio; ma ciò non toglie
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License