Parte, Cap.

 1    1,    2|   apparivano appartener tutti alla classe degli operai, tutti, tolto
 2    1,    3| appartenevano l'uno e l'altro alla classe degli operai, ed al vederli
 3    1,    7|            qualcheduno forse d'una classe superiore, qualche apostolo
 4    1,   13|         solo gli appartenenti alla classe mezzana che sono abbastanza
 5    1,   13|       procurati gl'interessi della classe ch'ei rappresenta. Non gli
 6    1,   23|            apparteneva  alla sua classe  ad alcun'altra di donne
 7    1,   25|         creatura appartenente alla classe dei derelitti. Ella aveva
 8    1,   26|         che il giovane aveva nella classe più elevata e che allora
 9    1,   27|            d'altronde della nostra classe m'interessa..... e quando
10    2,    2|      signorile e il frequentare la classe oziosa ed elegante, hanno
11    2,    7|            a quelle dell'onorevole classe delle portinaie, il titolo
12    2,   13|      Commissario, usciva da quella classe, e nelle sue vene gli era
13    2,   14|  riguardano voi personalmente e la classe che rappresentate; sotto
14    2,   15|          dovuto farci uscire dalla classe dei proletarii. Hanno creduto
15    2,   18|        basso loco che le spetta la classe inferiore e impertinente
16    2,   18|   deferenza che già nutriva per la classe privilegiata. Di questa
17    2,   23|           antichissime la medesima classe d'animali ha successivamente
18    3,    1|           dell'epoca....~ ~«Quella classe che alla plebe dovrebbe
19    3,    1|          frattanto, togliendo alla classe superiore i privilegi, la
20    3,    1|          dico di tutti, non di una classe - di tutti secondo la loro
21    3,    1|        anco queste ambizioni della classe infima?... Forse non è manco
22    3,    1|    maggiore delle ordinarie di tal classe, gli ha resi più sensibili;
23    3,    1|       serve per tutti, a qualunque classe si appartenga, qualunque
24    3,    2|            temo anzi che la nostra classe ne dia già troppi al paese,
25    3,    2|   sopratutto per un uomo della sua classe, della sua educazione e
26    3,    8|            tratto. Per redimere la classe più infelice della società
27    3,   11|            nutrichi e difenda: una classe superiore e privilegiata -
28    3,   11|          intendo farne accusa alla classe privilegiata, codesto era
29    3,   11|            e dalla diversità della classe fra gli uomini troppo agevole
30    3,   11|          più di tutti quelli della classe superiore che ci hanno maggior
31    3,   12|            d'esecuzione, la infima classe per ricevere gli ordini.
32    3,   12|      medesime condizioni la nostra classe, tutti quelli che come noi
33    3,   15|         ch'egli apparteneva ad una classe che i suoi, ed ella stessa
34    3,   16|     sostenere, ma quelli della sua classe, del partito liberale a
35    3,   26|            aizzata ed acciecata la classe colta fautrice di libertà.~ ~-
36    3,   26|    demagogico di povero, contro la classe media che vedeva arrivare
37    3,   26|            somma di fortune che la classe privilegiata non aveva immobilitate
38    3,   26|           e di più questa medesima classe ambiziosa ed audace, colle
39    3,   30|           abiti della più abbietta classe sociale, tesero con rapida
40    4,    4|          non appartenesse alla sua classe non potesse avere altro
41    4,    4|           della passione: per noi, classe privilegiata, questa lotta
42    4,    5|         genere umano, in qualunque classe piaccia al suo alto senno
43    4,    5|         potere. Gli è tutta quella classe infelice che dev'essere
44    4,    5|           finora di fatto a quella classe che voi chiamate dei diseredati,
45    4,    5|            sofferenze di tutta una classe: non aspiro al mio solo
46    4,    9|         questo secolo di qualunque classe; esso serpeggia e si diffonde.
47    4,   14|           loro dolori, a qualunque classe o nazione appartengano,
48    4,   16|          lungo tempo, della stessa classe, delle medesime idee, possiamo
49    4,   16|       attinenze fuori della nostra classe... Si dubita che quell'individuo
50    4,   23|         basse regioni della infima classe, nel fango sociale della
51    4,   23|            due donne di sì diversa classe, educazione e qualità, che
52    4,   26|           che apparteneva ad altra classe sociale, che godeva di tanti
53    4,   27|          arrivata a spartire colla classe superiore una gran quantità
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License