Parte, Cap.

 1    1,   13|            del portone da via che è chiuso. Verrò su: ho bisogno di
 2    1,   14|       costituivano un mondo affatto chiuso alla mente della brava donna;
 3    1,   14|          più..... Io che sempre fui chiuso in me stesso, ho bisogno
 4    1,   15|            presto e troverete tutto chiuso.~ ~«- Mettetelo sulla porta
 5    1,   15|            grembo e mi tenne caldo, chiuso nel suo ferraiolo. Menico
 6    1,   15|          solo sulla terra e venissi chiuso inesorabilmente in quella
 7    1,   17|             esser quella d'un luogo chiuso in cui gli aliti impuri
 8    1,   17|          sedicente virtù mi avrebbe chiuso la porta in faccia e lasciatomi
 9    1,   17|           aria impura di quel luogo chiuso dove si respirava in tanti:
10    1,   17|           un armadio ordinariamente chiuso a chiave e in tal momento
11    1,   22|             di accorgersi che s'era chiuso definitivamente ogni accesso
12    1,   23|             serviva da cortile, era chiuso dalla parte che si trovava
13    1,   26|           penetrare nel fino allora chiuso mistero della vita e del
14    2,    1|            mano, uscì del portone e chiuso dietro  lo sportello con
15    2,    1|           amore, e quando essa ebbe chiuso l'uscio alle sue spalle
16    2,    1|       alquanto col capo reclinato e chiuso fra le palme delle mani,
17    2,    1|        nella casa, tutto era ancora chiuso, scuro e muto. Francesco
18    2,    7|          ore: Certe volte io ho già chiuso il portone, sono già andata
19    2,   12|             una lampada a cristallo chiuso che trovavasi in una nicchia
20    2,   12|                Gian-Luigi aveva già chiuso alle sue spalle anche quest'
21    2,   12|             occhio aperto e l'altro chiuso.~ ~- To' Graffigna!~ ~-
22    2,   14|            ricchezze, ho da vedermi chiuso ogni accesso agli onori
23    2,   14|     ricordarsi di lui? Viveva solo, chiuso in casa, senza relazioni
24    2,   20|            voi stesso? Siete sempre chiuso in questo antro mefitico,
25    2,   21|          del signor X, dopo essersi chiuso ben bene a chiave nella
26    2,   22|           veramente state di troppo chiuso fra le pareti e fermo al
27    2,   22|          musicali, era ancora libro chiuso per me. Ero in condizioni
28    3,    3| avvicendavano in quell'animo sempre chiuso!~ ~Quando il marchese di
29    3,    6|             dopo aver accuratamente chiuso alle loro spalle l'usciolo
30    3,    6|             all'uscio ch'egli aveva chiuso dietro di  (quell'uscio
31    3,    9|           uscito di casa, dopo aver chiuso con ogni maggior cura la
32    3,   14|           una delle sue pistole; ma chiuso e abbottonato nei panni,
33    3,   19|            Mario percosse col pugno chiuso la tavola che aveva dinanzi.~ ~-
34    3,   21|     uniforme, il quale era il campo chiuso più adatto del mondo per
35    3,   21|     uscio-finestra si vide un legno chiuso, a due cavalli, dar la voltata
36    3,   23|             ma a quell'ora esso era chiuso, ed ella non aveva il coraggio
37    3,   25|           perchè di questa notte fu chiuso il passaggio dall'osteria
38    3,   25|           esso così improvvisamente chiuso questo passaggio?~ ~Volse
39    3,   26|         gabinetto che teneva sempre chiuso a chiave. Accese una dozzina
40    3,   29|           chè il portone era ancora chiuso e non si aveva altra via
41    4,    5|          sociali, sia assolutamente chiuso il cammino. La società è
42    4,   11|            pur una parola nel libro chiuso della tua? Che cerchi tu
43    4,   11|        pubblica strada.~ ~Quando fu chiuso nella sua camera, Gian-Luigi
44    4,   12|        sorella dell'infermo, avesse chiuso quegli occhi che tutti avevano
45    4,   17|          lui; Nariccia, dico, aveva chiuso gli occhi e sarebbe sembrato
46    4,   22|        vetri colle tendine rosse fu chiuso dietro di loro.~ ~- Pelone;
47    4,   24|         nella sua camera e ne aveva chiuso a chiave l'uscio, entrandovi,
48    4,   29|           la giovane, e trovò tutto chiuso, scuro e taciturno, come
49    4,   30|      tendendo verso di lui il pugno chiuso, gli faceva atti di minaccia
50    4,   30|        guardando l'uscio che si era chiuso dietro di Barnaba. Ne ho
51    4,   30|             mio passato l'ho tenuto chiuso finora sempre nell'anima
52    4,   32|            che stai per finire, hai chiuso ostinatamente gli occhi.
53    4,   32|           per sempre, corpo che hai chiuso quella misera anima combattuta;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License