IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] treman 1 tremando 14 tremano 2 tremante 52 tremanti 24 tremar 10 tremare 12 | Frequenza [« »] 52 riscosse 52 sciagurato 52 sentivo 52 tremante 52 v. 51 anch' 51 campagna | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze tremante |
Parte, Cap.
1 1, 1| de' calzoni a brandelli, tremante e battendo i denti pel freddo, 2 1, 5| a quel giovane pallido, tremante, annichilito, l'espressione 3 1, 5| rispose con voce tuttavia tremante:~ ~- Son io, Gian-Luigi.~ ~ 4 1, 14| di prima e disse con voce tremante dall'ira la più profonda:~ ~- 5 1, 17| altro grido, e fuggii di là tremante, smarrito, dissennato, le 6 1, 17| alta voce, ma un pochino tremante. Egli si riscosse, mi guardò 7 1, 17| parlargli, benchè sentissi più tremante ancora farsi la mia voce, 8 1, 23| bene!~ ~Candida si appoggiò tremante alla spalliera di una seggiola 9 1, 23| suoi sguardi. Ell'era tutto tremante. L'audacia, la risoluzione, 10 1, 23| pressantemente, colla voce che pareva tremante di dolore, colla eloquenza 11 1, 27| ella colla sua soave voce tremante.~ ~Ma il marchesino, con 12 2, 2| momento in cui timorosa, tremante per emozione e per freddo, 13 2, 5| Maria fuor di sè, tutto tremante. Come impedirlo? Dove andare?...~ ~ 14 2, 12| con voce sommessa e quasi tremante:~ ~- Luigi!~ ~Egli alzò 15 2, 13| esterrefatta dicendogli con voce tremante: - C'è la Polizia, ci sono 16 2, 13| delle sue lenzuola e più tremante di sua moglie.~ ~- La Polizia! 17 2, 15| sollecita ma un pochino tremante; Jacob allargò di nuovo 18 2, 19| sulla carta, colla mano tremante, colla testa in tumulto, 19 2, 22| esistenza.~ ~«Stetti quasi tremante, con un palpito pieno di 20 2, 24| fors'anco. Mi presentai tremante, osando per sola raccomandazione 21 2, 26| Andrea sorse di scatto, tremante tutte le membra, gli occhi 22 3, 5| domandò egli con impeto, tremante la voce.~ ~- Il marchese 23 3, 6| Graffigna.~ ~Andrea giurò quasi tremante, colla più sincera e ferma 24 3, 7| Gian-Luigi! esclamò egli con voce tremante per l'emozione, allargando 25 3, 9| suo petto, disse con voce tremante d'emozione ed amore:~ ~- 26 3, 9| furibondo e corse alla scala, tremante in tutte le membra per la 27 3, 10| accoccolato presso di lei, tutto tremante e intirizzito dal freddo, 28 3, 14| rovine da me fatte, vedendo tremante e pallido per ispavento 29 3, 17| l'amo! Diss'egli con voce tremante, quasi rotta dall'emozione, 30 3, 19| pallido ancora e quasi tremante: possiam dire senza troppa 31 3, 21| scatto e in tutte le membra tremante. Il misero padre aveva traveduto 32 3, 21| e sotto l'atrio stette tremante, coll'angoscia nell'anima 33 3, 23| Si appiattò in un angolo, tremante di paura, di freddo, di 34 3, 23| domandò alla fine Ester tremante.~ ~- Ah! voi lo domandate 35 3, 24| potè udire la voce un po' tremante del direttore degli opifizi.~ ~- 36 4, 5| un passo e disse con voce tremante:~ ~- Parlerete voi dunque? 37 4, 9| affrettatamente, con mano tremante. Sentì una subita tenerezza 38 4, 9| Maurilio le stette innanzi tremante, commosso, agitato, fremente 39 4, 14| affranta, timorosa, quasi tremante.~ ~Il Prevosto la riconobbe 40 4, 17| Commissario, disse una voce tremante, quasi supplichevole, all' 41 4, 18| tenne alquanto, sempre più tremante, e invano tentando di balbettare 42 4, 18| impallidito di subito, tremante, affannoso il respiro, quasi 43 4, 19| egli con voce per emozione tremante. La perdono, li perdono 44 4, 20| il signor Benda con voce tremante dal turbamento e dallo sdegno; 45 4, 23| incerta l'animo, palpitante, tremante.~ ~Che cosa era successo 46 4, 23| signora, esclamava con voce tremante, è la forza, è l'autorità, 47 4, 26| introdotta.~ ~Candida entrò tremante, che appena se poteva reggersi 48 4, 27| garbuglio di casi, impallidito e tremante per emozione, levò le palme 49 4, 29| neppure. Stette inerte, tremante, sotto un'angoscia impossibile 50 4, 29| per me: esclamò con voce tremante quel misero: ogni mio legame 51 4, 30| invece era tanto confusa e tremante che appena se poteva reggersi 52 4, 30| pallido, più confuso, più tremante che mai e si sarebbe detto