Parte, Cap.

 1    1,    4|   ripetete questa infame parola, sciagurato, o vi pianto questo coltello
 2    1,    8|     Levarmi i calzoni, diceva lo sciagurato non più conscio menomamente
 3    1,   17|           a poco a poco a quello sciagurato ambiente del male; la mostruosità
 4    1,   17|         da me con disdegno.~ ~«- Sciagurato, esclamai, per chi mi prendete?
 5    1,   17|        autorevolezza onde quello sciagurato fu come sovraccolto. Mi
 6    1,   22|        innocente, quand'ecco uno sciagurato amore invadere la, sua anima,
 7    1,   23|      scacciar di casa sua quello sciagurato sì vilmente offenditore
 8    2,    3|          strada i miei figli.... Sciagurato! Che sì che se ti prendo
 9    2,   15|          si vorrebbe che qualche sciagurato di quell'empia razza tendesse
10    2,   20|          Anzi, continuava quello sciagurato giovane in cui le sfrenate
11    2,   22|         il mio cuore invece - lo sciagurato ch'io sono! - non fu tocco
12    3,    1|         della ghigliottina, allo sciagurato lampo della lama sanguinosa
13    3,    1|       della nostra casta?.... Lo sciagurato! Com'ei ci seppe ingannar
14    3,    4|       suscitato un desìo, cui lo sciagurato era avvezzo a volere in
15    3,    4|          domandate? Chi è quello sciagurato figliuolo d'un asino che
16    3,    4|    sguardo d'augel grifagno.~ ~- Sciagurato! diss'egli. Nel nostro ufficio,
17    3,   12|        egli nell'animo di quello sciagurato la cui bassa natura confinava
18    3,   13|   peggior supplizio. Diffatti lo sciagurato, in tempo come quello, quando
19    3,   14|         per ispavento quel mondo sciagurato e codardo che mi vincerà
20    3,   20|      imbroglio ci entrava questo sciagurato.~ ~- Il conte mi ha preceduto:
21    3,   21|        Lei.~ ~- Chi è?... Quello sciagurato di Graffigna forse?~ ~L'
22    3,   22|     sopracciglia aggrottate:~ ~- Sciagurato! esclamò egli, ti ho proibito
23    3,   22|  potrebbe anche darsi che quello sciagurato... quella razza di gente
24    3,   29|      fase che aveva presa quello sciagurato dramma di violenza e di
25    3,   30|         ferro non fa peggio.~ ~- Sciagurato: proruppe con isdegno il
26    4,    3|          e dei bagordi di quello sciagurato, il quale in breve tempo
27    4,    3|   almanco verso la moglie quello sciagurato usasse alcun riguardo e
28    4,    3|          molto tempo ci morì; lo sciagurato di lei marito fu onninamente
29    4,    5|        avute le prove che quello sciagurato sfacciatamente lo derubava.~ ~
30    4,    7| mostrarsi da meno d'altrui nello sciagurato merito di quell'infame cinismo.~ ~
31    4,    8|        La lo seppe!... Chi fu lo sciagurato che gliel disse?~ ~La monaca
32    4,    9|     tutto, riagì un momento.~ ~- Sciagurato! diss'egli a se medesimo
33    4,   10|        Era esso questo amore uno sciagurato traviamento dell'istinto,
34    4,   10|        le fibre.~ ~Inorridì.~ ~- Sciagurato! sciagurato! esclamò egli.
35    4,   10|        Inorridì.~ ~- Sciagurato! sciagurato! esclamò egli. È figliuola
36    4,   11|         esso pareva voler dire: «Sciagurato! quello era mio destino,
37    4,   11|        conservato amore a quello sciagurato paese in cui vivono più
38    4,   11|        dietro, se vi piace, allo sciagurato Gian-Luigi, la cui buona
39    4,   11|       qual somma ritrasse quello sciagurato da tale imprestito?~ ~La
40    4,   16|          diede il suo nome è uno sciagurato, indegno d'ogni riguardo.~ ~
41    4,   16|     lasciare in potere di quello sciagurato, ancorchè se ne vada in
42    4,   17|   conviene più indugiare. Quello sciagurato vuole sposare, intascar
43    4,   19|       tempo dopo chiarire il mio sciagurato errore, perchè, facendo
44    4,   20|      sfido l'impudenza di questo sciagurato a darmi una smentita.~ ~
45    4,   20|       per quella di Barnaba.~ ~- Sciagurato d'un Graffigna: diss'egli
46    4,   23|      cotale... E s'egli è quello sciagurato che voi dite, ben lo colpisca
47    4,   23|        salvar la pelle di quello sciagurato?~ ~Gli occhi della cortigiana
48    4,   27|    materia. Chi sa che da quello sciagurato letargo io non la possa
49    4,   27|    fatale novella, e come quello sciagurato che da pochi  andava per
50    4,   27|      segreto: bisogna che quello sciagurato sappia tutto.~ ~- Come!
51    4,   27|           È sperabile che quello sciagurato non isfugga al suo destino:
52    4,   31|        anch'io e per bene quello sciagurato. Era un impostore..... ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License