Parte, Cap.

 1    1,    4|      dolcissimo nome: Andrea si riscosse ancor egli ed interruppe:~ ~-
 2    1,    4|      del mondo.~ ~L'ubbriaco si riscosse.~ ~- Io, pan bagnato?...
 3    1,    5|     latrocinio.~ ~Gian-Luigi si riscosse come tocco da un ferro rovente:
 4    1,    6|     questa parola Gian-Luigi si riscosse, ma non parlò, non interruppe
 5    1,    7|   parola il povero Meo tutto si riscosse e si trasse indietro vivamente
 6    1,    8|    sopra la spalla.~ ~Andrea si riscosse in sussulto e levò il capo
 7    1,   10|     tratto il nostro giovane si riscosse. Era uscito dal povero quartiere
 8    1,   14|       sulle labbra, Maurilio si riscosse; sorse di scatto, le asciugò
 9    1,   17|        letto, tutta di colpo si riscosse; si sciolse dalle monache
10    1,   17|       pochino tremante. Egli si riscosse, mi guardò fiso e mi riconobbe:
11    1,   25|        sopra i suoi piedini, si riscosse come fa chi vuol torsi dalle
12    2,    1|      dal freddo della notte, si riscosse, saltò giù dal letto ed
13    2,    8|   memoria. Dopo un poco egli si riscosse, mandò un profondo sospiro,
14    2,   12|       questo nome Gian-Luigi si riscosse. Innanzi alla mente gli
15    2,   13|        dello stipo, Maurilio si riscosse e si accostò tremando.~ ~-
16    2,   14|         fiera e superba: poi si riscosse e volse gli occhi fiammanti
17    2,   14|       altra firma.~ ~Quercia si riscosse.~ ~- Qual firma? Domandò
18    2,   15|         istante pensoso; poi si riscosse e passandosi la destra sulla
19    2,   15|         si meritano.~ ~Ester si riscosse, impallidì e tacque.~ ~-
20    3,    9|            Le venne presso e la riscosse col piede come si farebbe
21    3,    9|      gli uscisse dal labbro. Si riscosse finalmente, s'alzò, prese
22    3,   12|       vecchio galeotto tutto si riscosse; volse a quella parte ond'
23    3,   13|   soglia della porta da via, si riscosse, gli parve che una mano
24    3,   18|    della faccia  del corpo si riscosse nel Re; ma una lieve nube
25    3,   22|            Ester!~ ~La donna si riscosse in sussulto, levò vivamente
26    3,   23|      Jacob, a queste parole, si riscosse: levò più fieramente il
27    3,   24|         appena queste parole si riscosse ed un vero lampo balenò
28    3,   25|      Pelone.~ ~Il bettoliere si riscosse, come se gli avessero sparata
29    3,   26|        e bella.~ ~Gian-Luigi si riscosse e corrugò la fronte; Graffigna
30    3,   26|        A quest'ultima parola si riscosse e fece un atto di dispetto,
31    3,   28|         una indefinita paura la riscosse nell'intimo: guardò Francesco
32    3,   28|   essere oppressi, che Maria si riscosse tutta, e una nuova forza
33    3,   30|         finirla.~ ~L'usuraio si riscosse tutto a quella voce.~ ~-
34    4,    1|    parola fra quelle pareti, si riscosse, tremò, si soffuse di rossore,
35    4,    3|      della serratura, Aurora si riscosse e fece vivamente alcuni
36    4,    6|        nascita.~ ~Baldissero si riscosse in violento, ma tosto frenato
37    4,    7|       orrore di  che tutto si riscosse, come assalito dal ribrezzo,
38    4,    9|       lontano. Carlo Alberto si riscosse e rivolse verso il suo fedele
39    4,   10|   Maestà....~ ~Carlo Alberto si riscosse vivamente; si tirò indietro
40    4,   11|  persona, sollevò la testa e si riscosse come per farsi cadere di
41    4,   12|       sei tu!~ ~La fanciulla si riscosse come subitaneamente colpita
42    4,   15|       vivere!~ ~Ad un tratto si riscosse; aveva sentito sulla fronte
43    4,   15|         sei tu sordo?~ ~Egli si riscosse in sussulto; si volse e
44    4,   15|       quello di lui, ma egli si riscosse a quel tocco e ritrasse
45    4,   15|   incavata sulla fronte; poi si riscosse, e stracciando a minuti
46    4,   18|       ricevuta: il suo corpo si riscosse, ed egli svegliato di botto
47    4,   23|       l'agente della Polizia si riscosse, vinse la sua emozione,
48    4,   26|   nostra complice.~ ~Candida si riscosse e rabbrividì: un vivo rossore
49    4,   27| profonda riflessione. Quando si riscosse si passò le piccole mani
50    4,   30|       si fermò di presente e si riscosse come colpito inaspettatamente
51    4,   32|         quelle ultime parole si riscosse come crollato da una mano
52    4,   32|      que' nuovi personaggi e si riscosse; fermò la sua attenzione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License