IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] portiere 16 portieria 1 portinai 1 portinaia 52 portinaie 2 portinaio 68 porto 10 | Frequenza [« »] 52 pagare 52 passata 52 personaggi 52 portinaia 52 potessi 52 prudenza 52 rimaneva | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze portinaia |
Parte, Cap.
1 1, 11| certe sue calze.~ ~- Una portinaia! Aveva egli detto fra sè. 2 1, 11| Avanti: rispose la portinaia alzando il naso dalla sua 3 1, 11| discorsi avess'egli colla portinaia; per ora vi piaccia seguitare 4 1, 12| venuta nel camerino della portinaia.~ ~Vanardi, a quelle parole, 5 1, 12| cacciò nella loggia della portinaia, dove vide un uomo, non 6 1, 12| molto amichevolmente la portinaia, «Buona sera, mamma Ghita, 7 1, 12| servirla:» mi rispose la portinaia, mentre l'uomo, tuttochè 8 1, 12| pel vostro Bastiano.» La portinaia si profuse in ringraziamenti, 9 1, 26| intromesso nella loggia della portinaia in quella casa ove abitava 10 1, 26| intravvenne fra il poliziotto e la portinaia, occorre ancora che ci soffermiamo 11 2, 6| entriamo nel camerino della portinaia della casa in cui dimoravano 12 2, 7| accento tutto rispettoso alla portinaia che per guardare attentamente 13 2, 7| Barnaba per provocare la portinaia a parlare.~ ~- Sicuro, da 14 2, 7| scrivano.~ ~- Ah ah! Esclamò la portinaia come illuminata da una nuova 15 2, 7| opportuno confabulare colla portinaia un momento prima di salire 16 2, 7| trovavasi nel camerino della portinaia, l'istinto proprio del segugio 17 2, 7| Che cos'è stato? Disse la portinaia stupita, vedendo il suo 18 2, 7| il dottor Quercia.~ ~La portinaia tornò a riflettere un momentino 19 2, 7| gentile e garbato: disse la portinaia chiudendo dietro di lui 20 2, 19| trovato nel camerino della portinaia e dal quale il congiurato 21 2, 19| stato assai bene avere dalla portinaia alcuna informazione in proposito, 22 2, 19| signora Rosa con madama la portinaia si andasse debitore dei 23 2, 19| ci sa spillar fuori dalla portinaia alcuni particolari sull' 24 2, 19| chiacchere tenute colla portinaia, e il rimorso ch'ella ne 25 2, 19| due salti sono giù dalla portinaia, e non sono chi sono se 26 2, 19| dopo nel camerino della portinaia, dove le comari del quartiere 27 2, 19| aveva fatta sorridendo alla portinaia, tanto per ispillarne la 28 2, 19| arrestati; non c'era che la portinaia, la quale credevasi in dovere 29 2, 19| perchè di proprio impulso la portinaia afferrò quella propizia 30 2, 19| di poi dalle ciarle della portinaia.~ ~Il cospiratore tacque 31 2, 19| Sono le ciarle della portinaia a quella spia poliziesca 32 3, 5| dalla loggia della portinaia uscì fuori con impeto sora 33 3, 5| infelice per isgusciare tra la portinaia ed il muro: ma sora Ghita 34 3, 5| stava per offendere la brava portinaia, mandandola con ira ai centomila 35 3, 5| gentilmente da una parte la portinaia, e per l'apertura che rimase, 36 3, 5| già intorno a Maurilio, la portinaia colle sue compagne assaltarono 37 3, 5| disse Giovanni Selva alla portinaia rinfiancata dalla frotta 38 3, 5| scherzosamente la vecchia portinaia, la tirò da parte per aprirsi 39 3, 5| presentarsi agli occhi della portinaia una persona la cui presenza 40 3, 6| Quando sora Ghita, la portinaia, vide comparirle innanzi 41 3, 6| la cuffia madornale della portinaia e le disse piano:~ ~- Vengo 42 3, 6| è contenti di Lei.~ ~La portinaia strabiliò.~ ~- Come! diss' 43 3, 6| diresse verso le scale.~ ~La portinaia e il poliziotto avevano 44 3, 6| sguardo nella loggia della portinaia.~ ~Appena passato quel giovane, 45 3, 6| Quel signore! esclamò la portinaia; ma io non l'ho mai visto, 46 3, 6| tanto: rispose franca la portinaia: ma io non ho mai avuto 47 3, 6| una minacciosa ironia alla portinaia rimasta in asso. Lo conoscete 48 3, 6| Che cosa mai? domandò la portinaia con molta ansietà.~ ~- Che 49 3, 6| ricompensata di poi.~ ~La portinaia non osò negare, nè assentire; 50 3, 6| lo spirito timoroso della portinaia, e così colui lo vengo circondando 51 3, 6| discorsi di codestui colla portinaia non sono senza un perchè. 52 3, 6| portone; ma ciò nulla meno la portinaia che conosceva l'umore e