IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] armatura 1 armeggiamenti 1 armeranno 1 armi 52 armigeri 1 armigero 1 armò 1 | Frequenza [« »] 53 vederla 53 vidi 52 agenti 52 armi 52 buoni 52 debbo 52 divina | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze armi |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 1, 3 | di reggimento in Piazza d'Armi: - Meo!~ ~- Eh? Rispose 2 1, 12 | nella manovra di piazza d'Armi. Ma i popoli sono guidati 3 1, 12 | potere il numero, procurasse armi e danaro con ogni possibil 4 1, 13 | Abbiamo noi da chiamarli alle armi?~ ~Tacquero tutti sovraccolti, 5 1, 13 | rinforzando; aversi delle armi nascoste e sapersi ancora 6 1, 21(24)| Ultimamente fu richiamato sotto le armi per la nuova guerra contro 7 1, 22 | spallini, i bottoni e le armi delle divise militari, e 8 1, 22 | fu in caso di portar le armi, e' si partì ed andò a sostenere 9 1, 24 | che in quello scontro ad armi cortesi egli aveva avuto 10 2, 8 | che allorquando sieno coll'armi alla mano li sopraccogliate 11 2, 8 | andare, l'avvocato, colle armi che sequestrerete, lo condurrete 12 2, 9 | la sorte quali di queste armi si debbano adoperare.~ ~ 13 2, 9 | Si adopereranno le loro armi.~ ~Gian-Luigi aprì la sua 14 2, 9 | disse Quercia, poichè le armi furono pronte. Loro sanno 15 2, 9 | ordini ricevuti.~ ~- Qua le armi: disse uno dei carabinieri, 16 2, 9 | postura del soldato senz'armi, il suo largo cappello in 17 2, 9 | comandante di brigata in piazza d'armi soggiunse:~ ~- Badate che 18 2, 11 | Gian-Luigi.~ ~- Abbasso quelle armi! Indietro voi altri! Intimò 19 2, 12 | avreste potuto colà rinvenire: armi e vestiario, mobili ed utensili 20 2, 14 | tutto ciò occorrono delle armi...~ ~- Le avremo; ne abbiamo 21 2, 14 | raccolti alle varie porte in armi per precipitarsi e sorprendere 22 2, 14 | piglieremo subito buon numero d'armi e alquanto di munizioni 23 2, 16 | postura del soldato senz'armi innanzi al suo superiore:~ ~- 24 2, 18 | dargliene ragione colle armi: e non ho esitato menomamente 25 2, 18 | certo è più destro nelle armi di lui?.... Non è tutto. 26 2, 22 | filosofismo cedeva di botto le armi all'invasione d'un amore 27 2, 23 | ne acuisce come cote le armi, e la purga da molti elementi 28 2, 23 | tirava in campo le vecchie armi della sua teologia, colle 29 3, 12 | legge altrui e di quelle armi che ora ci combattono possiamo 30 3, 12 | Il popolo avrà delle armi: i nostri che faranno da 31 3, 12 | altri. Abbiamo oltre alle armi materiali quella morale 32 3, 14 | parve di veder luccicare le armi e la divisa dei custodi 33 3, 16 | venissero a cimentarsi con armi cortesi i rappresentanti 34 3, 18 | vita de' miei figli, le mie armi, i miei tesori, il mio esercito, 35 3, 19 | rallietiamoci sognando che le armi da questo re con istudio 36 3, 19 | la maschera e brandire le armi si spaventa e corre a rappiattarsi, 37 3, 22 | fabbriche; noi provvederemo le armi, ci s'intende, e noi li 38 3, 26 | nella mossa del soldato senz'armi in presenza del superiore, 39 3, 28 | potè meglio. Nessuno aveva armi, e le mani convulse degli 40 4, 6 | nella mossa del soldato senz'armi in presenza del suo superiore.~ ~ 41 4, 10 | continuasse.~ ~- Non è coll'armi, almeno per ora, e se un 42 4, 10 | fervore ed accorreva in armi sotto una bandiera in cui 43 4, 11 | posò e tenne fermo su quell'armi. Si volse indietro e gli 44 4, 11 | impostatura del soldato senz'armi.~ ~Il conte di Staffarda 45 4, 11 | comandasse il maneggio d'armi ad un pelottone di carabinieri:~ ~- 46 4, 22 | mano, e udì un tintinnare d'armi che al suo orecchio esercitato 47 4, 23 | subito a vendicarsi con quell'armi che ha tra mano.~ ~Ma la 48 4, 26 | si sarebbe fatto trovare armi, vestiti e mezzi di mascherare 49 4, 26 | uomini e il luccicar delle armi, fu per mandare un grido 50 4, 30 | non potevano far uso delle armi, perchè stretti corpo a 51 4, 30 | gettato, di far uso delle armi, ed avendolo steso a terra 52 4, 30 | Aveva pensato. Strappiamo le armi a codestoro, e riconquistiamo