Parte, Cap.

 1    1,    8|                  Maurilio le venne in soccorso; si mise innanzi ad Andrea,
 2    1,   10|        menzogna a cui aveva domandato soccorso: ma almeno egli era, per
 3    1,   15|            per la promessa di qualche soccorso e di qualche vantaggio,
 4    1,   17|         sarebbe venuto neppure in mio soccorso. Bastò questo pensiero perchè
 5    1,   17|              che niuno venisse in suo soccorso, finchè il momento non giunse
 6    1,   17|         qualche stentato e inefficace soccorso. Gli è certo sotto l'ispirazione
 7    1,   17|               questo in fuori di aver soccorso, troverai pochi, per non
 8    1,   26|           impulso di venire in di lui soccorso, la fece prorompere nelle
 9    1,   26|               ogni modo venire in suo soccorso. A questo intento cercò
10    2,    2|               poveri che ti domandano soccorso. L'elemosina non può che
11    2,    3|               ci avrebbe mai più dato soccorso nessuno.... Egli ti strapazzerà,
12    2,    5|             codesta grazia ogni altro soccorso per loro sarebbe nulla,
13    2,    5|                Ben sapeva ella che un soccorso portato in persona, una
14    2,    5|              mezzo migliore che recar soccorso alle angustie altrui.~ ~
15    2,   13|      proposito fatto di venire in suo soccorso, altro non sono forse che
16    2,   18|            abbracciarsi per venire in soccorso di Francesco  anche al
17    3,    1|         esistenza della famiglia e il soccorso fraterno durante le malattie,
18    3,    2|      poveretto doveva aver bisogno di soccorso; è il mio buon Angelo custode
19    3,    7|         disconosciuto e trascurato il soccorso che da lui poteva avere
20    3,    7|      qualunque siasi sacrifizio alcun soccorso a quella santa donna....
21    3,    7|        riuscito non era più un misero soccorso soltanto, ma era la ricchezza
22    3,    7|        società un ricco che presta il soccorso della sua scienza a qualche
23    3,    9|             seggiola, mentre chiamava soccorso; ma poi tosto si ricordò
24    3,    9|         quanto ne aveva in corpo:~ ~- Soccorso!..... Accorr'uomo!.....
25    3,   11|                   Baldissero venne in soccorso della sua confusione.~ ~-
26    3,   12|              combinarsi per venire in soccorso e assicurare il trionfo
27    3,   21|               ferita chiamando in suo soccorso tutte le cognizioni chirurgiche
28    3,   21|              d'affetto, volendo recar soccorso al giovane che pareva svenuto;
29    3,   23|         maggiore di quello; chiamò in soccorso tutta la sua energia, prese
30    3,   26|            non accennava di venire in soccorso alla sua perplessità: voi
31    3,   27|         essere loro capace di qualche soccorso.~ ~Questo generoso impulso
32    3,   28|              più facile la salita dal soccorso che anche Graffigna gli
33    3,   28|              che tante volte lo aveva soccorso nella miseria, quella di
34    3,   28|          strazianti grida ad implorar soccorso.~ ~Francesco trovò tanta
35    3,   28|           avrebbe potuto venir più in soccorso della misera? Il padre e
36    3,   29|           madre e furono solleciti in soccorso di lei. Giacomo coll'animo
37    4,    1|               per ispillargli qualche soccorso, venite nei giorni e nelle
38    4,    5|        respiro, come chiamando in suo soccorso il fiato che l'emozione
39    4,    7|            altra infermiera venuta in soccorso, le mancarono ben presto:
40    4,    8|           conviene correre a chiamare soccorso, ad avvisare la giustizia....~ ~
41    4,    8|              disturbi, ma dall'avermi soccorso potrete avere vantaggio.
42    4,    8|             ebbe paura: chiamò in suo soccorso alcuni inservienti, ed Andrea
43    4,   10| interessamento e più hanno bisogno di soccorso. Il male pur troppo è una
44    4,   17|              Ella pure per recarmi il soccorso della sua pratica e della
45    4,   19|         insurrezione doveva recare il soccorso della sommossa plebea, il
46    4,   21|             di gettarsi  in mezzo a soccorso de' suoi; ma fu lesto a
47    4,   22|             ed invocarne sollecito il soccorso. Codesto era venuto a fare
48    4,   23|        miserie e veniva largamente in soccorso della sventura: imperocchè
49    4,   27|            domestici venissero in suo soccorso a contenere lo spasimante;
50    4,   30|           potè finalmente arrivare in soccorso di Arom e fece a trarre
51    4,   32|      disperata d'una madre che non ha soccorso ad uno dei rapitori: e quell'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License