Parte, Cap.

 1    1,   11|        tosto e sentii quasi un rimorso del non averlo potuto soccorrere
 2    1,   14|        punto la vergogna ed il rimorso mi colsero.... Ebbi bisogno
 3    1,   15|      via dagli occhi con me un rimorso od una vergogna, o semplicemente
 4    1,   17|       sul volto l'impronta del rimorso. Cominciai ad accorgermi
 5    1,   17|       dormire..... Ha da dirsi rimorso?.... Chiamatelo come volete....
 6    1,   17|      fui assalito da paura, da rimorso, da vergogna de' fatti miei.
 7    1,   23|     non l'accenno neppure d'un rimorso. Amava ed era amata: tutto
 8    2,   13|       senza commoversi?~ ~Ebbe rimorso della poca simpatia che
 9    2,   17|      la puntura sciagurata del rimorso.»~ ~Si passò la mano sulla
10    2,   19|   tenute colla portinaia, e il rimorso ch'ella ne sentiva si aggiungeva
11    2,   24|       terrena. Vi abbandono al rimorso della vostra coscienza,
12    2,   25|     innanzi; aveva un'ombra di rimorso di avere maltrattato sua
13    3,    1|      fors'anco..... ed a me il rimorso..... Ma fummo incauti dapprima,
14    3,   12|  sarebbe di soverchio dolore e rimorso vedere per nostra imprudenza
15    3,   17| rossore, ebbe rincrescimento e rimorso d'averlo provocato; essa
16    3,   21|      di loro sentiva il menomo rimorso nella coscienza, ma pure
17    3,   21|         e poi rincrescimento e rimorso di codesto diletto. Poco
18    3,   22|        bene, e dimenticò senza rimorso l'obbligo del suo ufficio.
19    3,   22|   molto, son certa, che avrete rimorso di aver parlato in tal guisa...~ ~-
20    3,   24|       e si sarebbe potuto dire rimorso. Da quella giovenile schiera
21    3,   24|      tutto il resto; ebbe anzi rimorso d'aver potuto un momento
22    3,   25|       una paura, presso che un rimorso; la sua anima si sentiva
23    4,    1|       tornò in memoria come un rimorso, e gli parve poco meno che
24    4,    2|     accostarono di molto ad un rimorso.~ ~Durava tuttavia, e nelle
25    4,    3|   sentiva nel cuore un cocente rimorso dei fatti suoi: la povera
26    4,    3|       casa  le si diminuì il rimorso del suo passivo concorso
27    4,    3|    generosa era tormentata dal rimorso di tutto il male che aveva
28    4,    4|     potuto dire che un interno rimorso con travaglio continuo ne
29    4,    4|        fine della sua vita, il rimorso lo aveva assalito di aver
30    4,    4|    pensiero, il suo rinascente rimorso, gli eventi che parevano
31    4,    5|      la sorpresa, la pena e il rimorso del buon Defasi, quando
32    4,    5|        rimanersi ad un inutile rimorso, ma nell'anima di lui generosa,
33    4,    6|   ancora potente nell'animo il rimorso. S'egli non avesse ucciso
34    4,    6|        bontà del suo cuore, il rimorso lottavano in lui, mandandolo
35    4,    7|   confusione, una vergogna, un rimorso: tutto esprimeva il pentimento
36    4,    7|        tutto il ribrezzo ed il rimorso di poc'anzi.~ ~- E tu dunque,
37    4,    8|    aveva ammortito alquanto il rimorso della mala opera commessa,
38    4,    9| abbassò gli occhi pensando con rimorso seco stesso di chi fosse
39    4,   12|      una pena che era quasi un rimorso; una ineffabile tenerezza
40    4,   12|       in un ospizio. Un po' di rimorso in que' sciagurati che così
41    4,   14|     specchio di un'anima senza rimorso, levati con espressione
42    4,   15|     assolutamente perduto, che rimorso non sarebbe il vostro, dicendovi: «
43    4,   20|     quel mio protettore, se il rimorso de' miei nemici non avesse
44    4,   24|      generosa era lacerata dal rimorso pel tanto male che aveva
45    4,   24|    delirii e le visioni che il rimorso cagionava a Stracciaferro,
46    4,   24|      tormentata dai graffi del rimorso; riudì le orribili parole
47    4,   25|   dispetto della vergogna, del rimorso, d'un sentimento inesprimibile
48    4,   27|    ventura ch'egli aveva quasi rimorso d'avergli per un poco momentaneamente
49    4,   29|    sentì più viva la fitta del rimorso.~ ~Gian-Luigi accostò quei
50    4,   30|    cosa di nuovo che pareva un rimorso, che si accostava ad un
51    4,   30|       morto quell'uomo, non un rimorso, non un rincrescimento mi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License