Parte, Cap.

 1    1,    6|   soppiatto del nuovo venuto. Nel partire Maurilio si volse indietro
 2    1,    7|        Meo, il quale s'affrettò a partire. Il poliziotto mirava con
 3    1,   10|           corse sotto l'atrio per partire.~ ~S'imbattè quasi da urtarsi
 4    1,   11|        come se rattamente volesse partire di ; ma il suo andare
 5    1,   14| ringraziai di tutto cuore. Volevo partire di colà, dove lo spazzo
 6    1,   14|         egli. L'ordine è di farla partire e lei partirà.~ ~«- No signore.~ ~«-
 7    1,   14|         aveva condotto, accennava partire. Il Generale gli si volse
 8    1,   17|       tutti due si apprestavano a partire, quand'ecco precipitarsi
 9    1,   17|           Il padre lo aveva fatto partire per un viaggio, e quindi
10    1,   23|           si era proprio decisa a partire per Torino. Gli ordini erano
11    1,   23|        cui la fante si affrettò a partire.~ ~Quando fu sola, Candida
12    1,   24|      giorno prima aveva già fatto partire dallo stanzino della moglie,
13    1,   25|      compagnia equestre stava per partire da quella città, scappò
14    2,    5|          pietose ed elette.~ ~Nel partire affrettata, Maria si fermò
15    2,   12|        Che è codesto? Vi dissi di partire, e voi?...~ ~Maddalena gli
16    2,   19|          che pareva apprestarsi a partire: questa lettera ha forse
17    2,   20|           cameriera che stava per partire.~ ~- No: disse Gian-Luigi,
18    3,    3|     profondo inchino, non accennò partire.~ ~- Supplico ancora un
19    3,    4|           parole: poi si decise a partire senz'altro: girò sui talloni
20    3,    6|          momenti di riposo.~ ~Nel partire chiuse dentro a chiave il
21    3,    9|           e si decise realmente a partire. Corse traverso le strade
22    3,    9|       alzò, salutò e si mosse per partire. Jacob lo accompagnò giù
23    3,    9|      dottore mentr'egli stava per partire.~ ~- Niente affatto: rispose
24    3,   14|          s'inchinò e si mosse per partire, ma al momento di varcar
25    3,   17|          al suo decoro il lasciar partire senza una protesta l'impertinenza
26    3,   20|     Quercia propose senza ritardo partire, e Candida, benchè in segreto
27    3,   22|      buona notte...~ ~Parve voler partire senz'altro; ma poi, come
28    3,   24|       spiccatamente:~ ~- Prima di partire, vogliamo essere pagati
29    3,   29|           si avviò lentamente per partire, colla mossa e l'aspetto
30    3,   29|         come tutti si mossero per partire, egli soggiunse con un tono
31    4,    2|  figliuolo del marchese stava per partire in compagnia del suo amico
32    4,    2|       quando Valpetrosa stava per partire, aveva scritto all'intendente
33    4,    4|         dirigendosi all'uscio per partire.~ ~- Prendete quell'involto:
34    4,    6|          le impone di non lasciar partire quest'anima poveretta senza
35    4,    8|         l'interruppe.~ ~- Sto per partire. Vo alcuni giorni al villaggio
36    4,   11|      primo scopo già aveva deciso partire quella stessa mattina con
37    4,   11|      avrebbe voluto affrettarsi a partire; ma il movimento fatto dagli
38    4,   12|    dismisura, e che, dovendo egli partire fra poco tempo per recarsi
39    4,   12|           acquietarsi all'idea di partire senza aver deciso il destino
40    4,   13|           volta.~ ~Avrebbe voluto partire di subito pel villaggio,
41    4,   13|          raccapricciando. E' vuol partire.... La è di certo la fuga
42    4,   20|           suo disegno: sposarla e partire, aveva i congiunti indotti
43    4,   20|      matrimonio alla parrocchia e partire immediatamente alla volta
44    4,   22|  conflitto.~ ~La Maddalena, visto partire il Commissario e la maggior
45    4,   23|        giorni.~ ~Zoe si mosse per partire; ma fatti pochi passi, s'
46    4,   23|         conte non rispose; lasciò partire la cortigiana, poscia avvoltosi
47    4,   26|              Non vorrei lasciarla partire senza piantarle su quella
48    4,   26|          nella carrozza e la fece partire di galoppo senza aspettare
49    4,   29|          addio, e per sempre. Vo' partire da questa città, forse dall'
50    4,   29|       vedrò più nemmeno; lo farai partire per lontani paesi, per dove
51    4,   33|          le doveva toccare: veder partire per la guerra il suo figlio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License