IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lampioncino 1 lampione 5 lampioni 7 lampo 51 lana 16 lancette 1 lanciala 1 | Frequenza [« »] 51 diletto 51 eterno 51 farne 51 lampo 51 madonna 51 partire 51 preda | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze lampo |
Parte, Cap.
1 1, 2| profondi, fa brillare d'un lampo di letizia o d'affetto; 2 1, 4| mescette nel bicchiere.~ ~Quel lampo d'intelligenza ratto svanì 3 1, 7| vivamente la testa, ed un lampo balenò nei suoi occhi da 4 1, 9| fanciullo diedero un leggiero lampo d'intelligenza.~ ~- Sì: 5 1, 10| Filiberto, a riflettersi come un lampo sanguigno in mezzo a tutto 6 1, 11| quando ci sovraccoglie il lampo d'una idea:~ ~- Ah! Diss' 7 1, 13| che pure mi passò come un lampo. Quando venne l'ora di andare 8 1, 14| E guizzò via come un lampo.~ ~«Corsi qui da voi. Ho 9 1, 15| di quando in quando da un lampo sanguigno. All'estremità 10 1, 17| battibecco; invece di botto quel lampo nel padrone passò, gli occhi 11 1, 23| In quel punto stesso un lampo abbagliante correva in essi 12 1, 23| nella pioggia di fuoco d'un lampo scendesse a lei e le si 13 1, 23| crosciar del temporale. Un lampo mi ha illuminata la fronte 14 1, 23| Tutto ciò passò in un lampo. Il giovane aveva già preso 15 1, 23| ratto sospetto corse come un lampo nell'anima della donna; 16 1, 26| pistola alla tempia, un lampo di dolore, e poi precipitare 17 2, 4| Ah! Esclamò con un lampo di gioia negli occhi. Quelli 18 2, 5| tali parole, spento quel lampo di gioia, erasi di nuovo 19 2, 5| slanciò avanti e passò. Fu un lampo; ma la prima impressione 20 2, 5| Virginia balenarono d'un lampo di vero affetto; le sue 21 2, 14| molto minacciosi; ma fu un lampo daddovero; innanzi alla 22 2, 19| Cappa credette avere un lampo di ispirazione del genio 23 2, 19| Roma?...~ ~Ebbe come un lampo di visione nella memoria.~ ~- 24 2, 22| portone del palazzo. Come un lampo mi passò davanti la visione 25 2, 22| nel motteggio, ma senza un lampo nella fronte e negli occhi 26 2, 25| scorgere qualche cosa come un lampo di sdegno.~ ~- Io ci scommetto, 27 2, 26| farò una cosa simile.~ ~Un lampo d'ira vivissima passò negli 28 3, 1| ghigliottina, allo sciagurato lampo della lama sanguinosa di 29 3, 4| Barnaba sollevò il capo ed un lampo d'intelligenza traversò 30 3, 4| le braccia al petto; un lampo di sdegno corse ne' suoi 31 3, 6| quale aveva negli occhi un lampo, un ammicco d'intelligenza 32 3, 9| fieramente ancor essa, con un lampo di superba audacia nei begli 33 3, 12| volto animalesco e mostrò un lampo d'intelligenza nelle sue 34 3, 17| Un riso divino, un lampo di angelica luce balenò 35 3, 20| d'amore.~ ~Non fu che un lampo, codesto; ma Candida che 36 3, 22| medichino balenò terribile il lampo dell'ira.~ ~- Tu hai osato 37 3, 24| parole si riscosse ed un vero lampo balenò ne' suoi occhi, sulla 38 3, 26| che Graffigna, con un vivo lampo di gioia negli occhi soggiunse:~ ~- 39 3, 29| uno scherno e insieme un lampo fugace di contentezza. Crollò 40 4, 4| mani il bimbo.~ ~Uno strano lampo passò negli occhi del vecchio, 41 4, 6| di Nariccia corse come un lampo; era una fiamma fugace di 42 4, 9| rianimatisi ad un tratto. Ma fu un lampo soltanto: curvò nuovamente 43 4, 11| cinerina e macilenta corse un lampo come di gioia feroce. Afferrò 44 4, 11| grigie pupille ebbero un lampo fugace che pareva voler 45 4, 15| mio pensiero intuisce nel lampo de' sguardi tuoi?... tu 46 4, 15| giuramento falso... Oh mai!~ ~Un lampo passò negli occhi di Gian-Luigi.~ ~- 47 4, 20| lui; colla rapidità del lampo fu sul parapetto della finestra 48 4, 22| lettere della contessa?~ ~Un lampo sfavillò negli occhi di 49 4, 24| di Maurilio passò come un lampo di color sanguigno, il suo 50 4, 28| allora negli occhi un maggior lampo di vita.~ ~- Vorrei rivederlo 51 4, 29| occhi di Gian-Luigi corse un lampo.~ ~- La comprendo: diss'