Parte, Cap.

 1    1,   11|           Alessandro da troncare l'eterno nodo gordiano dell'astruso
 2    1,   22|           gran sale in cui regnava eterno il crepuscolo sgomentarono
 3    1,   25|            in paradiso dove c'è un eterno benessere. Questa poveretta
 4    2,   12|           rabbiosamente:~ ~- Quell'eterno lumacone di bettolier dell'
 5    2,   12|          parole:~ ~«In nome di Dio Eterno, bisogna che ci parliamo.
 6    2,   14|          tremito:~ ~- In nome dell'Eterno! Avrebbe Ella il coraggio
 7    2,   14|           ma per la grandezza dell'Eterno! cinquanta mila lire non
 8    2,   15|       prima.~ ~- Sia ringraziato l'Eterno! Diss'egli. La sua mano
 9    2,   15|          Ma, per la grandezza dell'Eterno! chi ha potuto far penetrare
10    2,   15|         che affido nelle mani dell'Eterno, ti colpirebbe come ingrata
11    2,   15|           compiaccia l'occhio dell'Eterno e lo spirito dei nostri
12    2,   16|      questa eterna corona e questo eterno blasone la sfoggiavano sulle
13    2,   22|         camminate voi o mondi nell'eterno avvolgimento delle orbite
14    2,   22|         amore che mi pare coesista eterno nell'anima mia e debba accompagnarmi
15    2,   23|            cogliere nei campi dell'eterno vero più chiare apprensioni
16    2,   23|         prima non coesistettero ab eterno? Ma l'infinito mondo spirituale
17    2,   25|         ricchezza che vi concede l'Eterno. Nessuno più di me apprezza
18    3,    1|       sociali dovevano fermarsi in eterno colla varietà immutabile
19    3,    9|   perdonerà, vivesse gli anni dell'Eterno... La sua maledizione, quella
20    3,    9|          spaventata.~ ~- Luigi!... Eterno Iddio!... Tu mi fai paura.~ ~
21    3,    9|         figliuola!... Potenza dell'Eterno! Ella è svenuta che la mi
22    3,    9|             Ma per la potenza dell'Eterno, Ester, che vuol dir codesto
23    3,    9|         piombi la maledizione dell'Eterno!... Ma come potè egli compire
24    3,    9|        com'è vera l'esistenza dell'Eterno, ti strozzo.~ ~- Lasciate
25    3,    9|         invocate anche quelle dell'Eterno. Jehova, il Dio terribile,
26    3,   15|   immortale di luce e d'amore nell'eterno azzurro della beatitudine
27    3,   16|           platonismo, destinati ab eterno alla sublime immedesimazione
28    3,   17| connaturato nell'anima mia, durerà eterno, se l'anima è immortale.
29    3,   19|         dunque siamo condannati ad eterno servaggio? proruppe Tiburzio.
30    3,   23|         fisico e morale patimento. Eterno le sembrava il tempo a trascorrere,
31    3,   23|          femmina che ti maledica l'Eterno? Vuoi tu aggiungere alle
32    3,   23|          fuggire la giustizia dell'Eterno che ti colpirà colla mia
33    3,   26|         via le varie molecole dell'eterno ambiente, che cosa ci trovi?...
34    3,   30|     potessero accusarlo al Giudice Eterno, innanzi a cui stavano per
35    4,    1|      quell'asciolvere parve lungo, eterno, e insieme fuggito come
36    4,    2|   consecrato, caldo, insuperabile, eterno, tutto quello che diceva
37    4,    8|         che sospetti.~ ~- Egli è l'Eterno medesimo che me lo manda
38    4,   10|       nell'insensibilità del sonno eterno.~ ~La camera era semioscura;
39    4,   10|        possa mai combattere il suo eterno nemico: bisogna vincerlo
40    4,   11|         pendevano alle tempia.~ ~- Eterno Iddio! esclamò: perchè hai
41    4,   14|             Sì, parlami al cuore o eterno femineo divinizzato dalla
42    4,   15|          arte e dall'influsso dell'eterno nemico, vuol trovare assurde,
43    4,   15|    intermediario in relazione coll'Eterno, e sarà, secondo la promessa
44    4,   15|            all'assoluto, credo all'eterno, credo alla intelligenza
45    4,   15|         intimo una particella dell'eterno, te anela comprendere quest'
46    4,   15|  assorbirai eziandio nel serbatoio eterno della materia questa parte
47    4,   15|          di dolori? Fammi passare, Eterno Iddio, per le ombre del
48    4,   29|          noi uomini e le arti dell'eterno nostro nemico sono potenti:
49    4,   31|       comparire innanzi al giudice eterno, anche le anime più nere
50    4,   32|         dell'idea, del vero e dell'eterno.~ ~Svolse senz'altro quelle
51    4,   33|  insensibilmente passato nel sonno eterno. Intorno a lui stavano mesti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License