Parte, Cap.

 1    1,    6|        diseredato della gleba. La campagna ha il sole, ha la primavera,
 2    1,    6|      umile e piccola chiesuola di campagna, io vado a sedermi nel coro,
 3    1,   15|      volte nella solitudine della campagna, dove conducevo al pascolo
 4    1,   15|          povertà di umil prete di campagna non glie lo consentiva.
 5    1,   15|        bello sempre il sole nella campagna! Ma nel suo sorgere e nel
 6    1,   15|         disprezzato bùttero della campagna, era niente meno che il
 7    1,   15|      soffio dell'aquilone. Per la campagna una luce incerta, biancolastra,
 8    1,   15|         l'uno e l'altro.~ ~«Nella campagna, silenziosa a quel momento,
 9    1,   15|      avviò di buon passo verso la campagna.~ ~«Stetti alcuni giorni
10    1,   15|           nel vaporoso aere della campagna, si vedevano vagamente indicate
11    1,   17|        alle pure aure dell'aperta campagna. Un romore di voci rauche
12    1,   17|      vedere che gli è un ladro di campagna.~ ~«- Mi ha tutta l'aria
13    1,   17|        vidi; io cui la vita della campagna in mezzo alla natura aveva
14    1,   17|           alle belle aurore della campagna, ove ero vissuto sino allora,
15    1,   21|         bevuta ai rigagnoli della campagna, rompendo la crosta superiore
16    1,   23| sconsigliata donna.~ ~Era essa in campagna, sola, suo marito preferendo
17    1,   23|           dispetto la calma della campagna, in cui il sole splendeva
18    1,   23|       essere vivo vedevasi per la campagna, la quale per le fitte righe
19    1,   23|     correggendosi: cioè..... alla campagna si può vedere senza tratto
20    1,   24|          vista che di sfuggita in campagna, e ci tengo a conoscere
21    1,   26|          sacerdote, un parroco di campagna: a lui abbia la compiacenza,
22    1,   26|           può darsi; ma in aperta campagna, in faccia ad un uomo che
23    2,    1|  grigiastro orizzonte e su per la campagna coperta di neve: questa
24    2,    5|          rientrata in città dalla campagna, di tardo autunno, Virginia
25    2,    6|           porte che mettono nella campagna. Se i carabinieri non hanno
26    2,    9|        grigiastra che invadeva la campagna.~ ~- Ho portato una mia
27    2,   12|          fra un'ora mi metterò in campagna e spero poterle dire quanto
28    2,   17|           a girare per istrade di campagna, egli era uscito di nuovo,
29    2,   19|          la neve copriva tutta la campagna.... come oggi.... Egli si
30    2,   19|        cuore tumultuante.~ ~Nella campagna solitaria ove conducevo
31    2,   24|           ella era partita per la campagna, io era rimasto come privo
32    2,   24|       ella erasi ripartita per la campagna. Ricominciarono le mie gite,
33    2,   24|      bianca lista nel verde della campagna. A quella veduta un po'
34    2,   24|           dica. Mi ritrovai nella campagna sbalordito, senza punto
35    3,    2|          per quel povero prete di campagna - un plebeo ancor esso,
36    3,    4|      Signori: disse il parroco di campagna alle guardie, in mezzo a
37    3,    7|   concessi ad un povero medico di campagna, ma in quelli fra cui spazia
38    3,   10|           sono un povero prete di campagna che l'ho conosciuto fin
39    3,   11|       sono che un povero prete di campagna che ho studiato poco ed
40    3,   21|            l'ospitalità della sua campagna.~ ~- È un onore ch'essi
41    3,   22|          polizia non s'è messa in campagna Pelone non ebbe il menomo
42    3,   27|      esseri inanimati traverso la campagna. Questa disposizione degli
43    3,   28|     prende aria dalla parte della campagna per due buchi tondi in cui
44    3,   28|       Come accade ad una fiorente campagna su cui s'abbatta ad un tratto
45    3,   29|     scuderie erano fuggiti per la campagna folli di terrore e forse
46    4,    1|         questo? Povero buttero di campagna, misero figliolo del fangoso
47    4,    1|       venuta del vecchio prete di campagna, e l'intromettersi di quest'
48    4,    8|      quelle coltri che una grande campagna incomincia, è già incominciata.~ ~
49    4,    9|           buono ed umile prete di campagna, coll'impeto della sua eloquenza
50    4,   15| vaccherelle di Menico.~ ~Tutta la campagna era coperta di neve, e questo
51    4,   22|     ancora possibile, alla aperta campagna. Ma quanto era leggiero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License