Parte, Cap.

 1    1,    6|       essi lo accolsero come una ventura, come un regalo di Dio.
 2    1,   13|          sarebbe pure la miglior ventura per l'Italia.~ ~Maurilio
 3    1,   13|     forse di tanti altri, per la ventura di averlo colto in uno di
 4    1,   15|         una immonda strada, alla ventura d'essere schiacciato da
 5    1,   15|        di fieno che ci aveva per ventura, e sul quale, per tenerlo
 6    1,   15|          mal digesti, fatti alla ventura, mi apparve circondata dagli
 7    1,   15|   vederla, che trattandosi della ventura di lui, ella doveva rassegnarsi
 8    1,   17|        di molto, parve una buona ventura l'impadronirsene e farsene
 9    1,   22|         Savoia, ottenne per gran ventura di avere riconfermato al
10    1,   23|       sarebbe forse la mia buona ventura che mi ha gettato qui? Se
11    1,   23|      ancora; poscia la sua tanta ventura, per quanto superbo egli
12    1,   24|     Rispose il conte. È egli per ventura così tardi?~ ~Guardò l'orologio
13    2,    5|   continuava Paolina; ma la mala ventura lo perseguita, e presso
14    2,   14|       parte sua, per la domenica ventura. Ora abbiale la compiacenza
15    2,   16|       pochi giorni. La settimana ventura io sarò in condizioni tali
16    2,   19| abborracciati, ma cui è pur gran ventura che la sorte mi abbia concesso
17    2,   20|         Io vi lascio colla buona ventura; disse colla voce melliflua
18    2,   21|         lire da restituirmi alla ventura settimana; e se la famiglia
19    2,   22|      massimo diletto, pareva una ventura che alcun poco ci raccostasse.
20    2,   24|       ogni illusione di possibil ventura.~ ~- Mai, mai, e poi mai,
21    3,    4|         quel messaggere di lieta ventura; Maria gli strinse la mano,
22    3,    9|       faccia di Gian-Luigi; e fu ventura per lei, chè l'aspetto d'
23    3,   10|      bene informati, voi per una ventura che è forse l'effettuazione
24    3,   12|      nella mia mano.~ ~«Domenica ventura - date ben retta - fra pochi
25    3,   14|     Barnaba come una felicissima ventura, ed alla sorte fattale intravedere
26    3,   29|        in abbondanza ed era gran ventura che esso avesse versato
27    3,   29|   interno;  questa era la sola ventura che in quell'infelice precipitare
28    4,    1|      soffocare - d'un momento di ventura ch'egli stesso dichiarava
29    4,    1|       dichiarava impossibile: la ventura d'uno sguardo affettuoso!~ ~
30    4,    3|       vogliono togliere tutta la ventura che ti ha concesso Iddio,
31    4,    3|          e fu questa per lei una ventura?), contro ogni previsione,
32    4,    4|    assoluta impossibilità d'ogni ventura.~ ~Quand'ebbe finito il
33    4,    7|          suora di carità che per ventura le stava presso in quel
34    4,    8|          per l'avvenutagli buona ventura di trovar  chi più desiderava.~ ~-
35    4,   11|         d'infanzia e di sorte la ventura del suo destino. Ad ottenere
36    4,   11|        avrebbe dovuta essere mia ventura, e tu me l'hai rapita.»~ ~
37    4,   11|        destra.~ ~- La tua felice ventura, diss'egli, lo confesso,
38    4,   11|       morte di Ester era una sua ventura, stava per ritirarsi di
39    4,   14|        tempo. Forse la settimana ventura, forse sul finire di questa
40    4,   20|        vestito da popolano, e fu ventura che arrivassi a tempo a
41    4,   23|        donna. Quella disgraziata ventura ella non aveva raccontata
42    4,   24|          doganiere, il quale per ventura era trovatello anche lui,
43    4,   27|        d'infanzia apprendesse la ventura che gli capitava, ventura
44    4,   27|        ventura che gli capitava, ventura ch'egli aveva quasi rimorso
45    4,   28|          che accoglieva come una ventura tutto quello che in alcun
46    4,   29|        un essere degno della sua ventura: perchè gli altri non lo
47    4,   30|         anzi mi parve quella una ventura. La mia vita anteriore non
48    4,   30|    troverai troppo pagata la tua ventura colle disgrazie del passato...
49    4,   31|        alla morte per la mattina ventura. Furono condotti, come si
50    4,   33|         Dio mi fu largo di tanta ventura. Nel mio assopimento ed
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License