Parte, Cap.

 1    1,    5|       sul punto di svenire dallo spavento.... Una spia qui?... Per
 2    1,    9|        dove rantolava che faceva spavento, e mi disse con quel poco
 3    1,   17|         massa di piombo. Un alto spavento si impadronì di me; gettai
 4    1,   17|          con ira insieme e quasi spavento.~ ~«- No, no, non quello,
 5    1,   17|     cadavere, io sentiva un alto spavento possedermi tutto. La idea
 6    1,   17|        quasi opachi, ma pieni di spavento; guardò di qua e di  esterrefatto,
 7    1,   17|          alcuna volta, e un gran spavento mi occupava, ma come fare
 8    1,   17|         la carcere, innanzi allo spavento di ritornare in quella bolgia
 9    1,   25|    piangeva, forse più ancora di spavento che di dolore.~ ~- Perchè
10    1,   25|        al mattino impedita dallo spavento di dormire di sonno fermo,
11    1,   25|      stesso. Fu un grido solo di spavento dalla bocca di tutti gli
12    2,    5|          Maria gettò un grido di spavento e divenne pallida a sua
13    2,   11|          sclamavano con infinito spavento: - Misericordia!... Per
14    2,   14|         con espressione quasi di spavento, e lasciando per la soverchia
15    2,   24|         viva impressione come di spavento.~ ~- Maurilio, diss'egli,
16    3,    6|       sguardi esprimevan insieme spavento e supplicazione; ma oggi
17    3,   13|          calmare alquanto quello spavento così tosto e sì violentemente
18    3,   13|        di vincere quello con uno spavento maggiore. Non insistendo
19    3,   14|      delitti che hanno sparso lo spavento nel gregge pusillanime dei
20    3,   14|      voce soffocata dal più alto spavento: salva, salva!...~ ~E senza
21    3,   21|        improvvisa impressione di spavento e di dolore che vedeva dipingersi
22    3,   21|          debbano mancargli dallo spavento gli spiriti, in faccia al
23    3,   23|          di nulla; e il solo suo spavento era quello di trovare per
24    3,   23|          umido luogo, dopo tanto spavento e spasimo, tutta intirizzita,
25    3,   24| sofferente, e maggiore ancora lo spavento che aumentandosi il guaio
26    3,   24|           ed una esclamazione di spavento sfuggì a forza dalle sue
27    3,   28|     poterono frenare un grido di spavento.~ ~Giacomo lasciò scappare
28    3,   28|    membra tremavano dal più alto spavento, rispose tuttavia con quella
29    3,   28|    calmare alquanto l'ansia e lo spavento degli altri.~ ~- Ma, disse
30    3,   28|          Maria mandò un grido di spavento e fuggì nella camera di
31    4,    6|         scorgere una emozione di spavento, di cordoglio disperato,
32    4,    7|    povero Andrea, a cui come uno spavento si presentò l'idea della
33    4,    9|     sacerdote con espressione di spavento.~ ~- Sua sorella?... Che
34    4,   11|           un'amarezza, quasi uno spavento entrargli nell'anima. Finì
35    4,   17|       una pena, uno spasimo, uno spavento che ti stringeva l'animo,
36    4,   21|         un suono, che gli fece spavento, se pure può questa parola
37    4,   22|          classici. Ad accrescere spavento questa faccia tremenda era
38    4,   23|       angoscia, la vergogna e lo spavento, mentre gli occhi fissavano
39    4,   24|         suo antico complice e lo spavento di morire senz'assoluzione,
40    4,   24|          suo orribil peccato. Lo spavento la vinse, e sentendo in
41    4,   25|         come uno schiaffo; ma lo spavento delle conseguenze che avrebbe
42    4,   29|       eroina!... Ho avuto un bel spavento oggi quando sono entrato
43    4,   30|     contro i rei e ricordando lo spavento generato nella cittadinanza
44    4,   30|         altro era occupato dallo spavento. Più feroci che mai lo saettavano
45    4,   30|          ad un punto un grido di spavento indicibile, poi un rantolo:
46    4,   30|        quasi obliato, fu un vero spavento che assalse la cortigiana,
47    4,   30|          un'esclamazione di vero spavento.~ ~- Ti leggo nell'anima,
48    4,   31|      meraviglia che pareva quasi spavento. Il marchese, sappilo, è
49    4,   31|        L'assassino, riempitosi a spavento di cibo e di bevanda, erasi
50    4,   32|         espressione del più alto spavento.~ ~- Che sapete voi?...
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License