Parte, Cap.

 1    1,    2|          costume, tiene aggrottate le sopracciglia e turbata come da incessante
 2    1,    3|        piccoli e nascosti sotto folte sopracciglia di color fulvo, aveva qualche
 3    1,    3|         superiore al suo, aggrottò le sopracciglia, contrasse la bocca ad un
 4    1,    4|               sotto le spesse e fulve sopracciglia.~ ~- Che cosa volete? Diss'
 5    1,    5|           alcun che di feroce; fra le sopracciglia, nella sua fronte giovenile,
 6    1,    5|             La ruga in mezzo alle sue sopracciglia sparì; egli incrociò le
 7    1,    5|           accennato in mezzo alle sue sopracciglia il solco di quella ruga
 8    1,    5|             apparve in mezzo alle sue sopracciglia.~ ~- Che di' tu? Che sai
 9    1,   14|               guancie era sparito, le sopracciglia erano corrugate, i lineamenti
10    1,   17|               il suo viso scuro colle sopracciglia aggrottate mi fece una vera
11    1,   23|       voltandosi a quella parte colle sopracciglia leggermente aggrottate.~ ~
12    1,   23|           solco di quella ruga fra le sopracciglia che abbiam visto dare a
13    1,   26|             sua figura commossa colle sopracciglia corrugate. Gettò via il
14    2,    9|          corrugando fieramente le sue sopracciglia ispide come i baffi.~ ~-
15    2,    9|             ed aggrottando vieppiù le sopracciglia. E innanzi al Commissario
16    2,    9|         acceso che mai sotto le folte sopracciglia:~ ~- Lei non soffre?! Ma
17    2,   10|         braccia al petto, aggrottò le sopracciglia e i suoi occhi lampeggiarono.~ ~-
18    2,   12| inevitabilmente schiacciato.~ ~Le sue sopracciglia si aggrottarono un momento
19    2,   12|      vivamente il capo ed aggrottò le sopracciglia.~ ~- Che è codesto? Vi dissi
20    2,   13|               soprabito; le sue folte sopracciglia si toccavano e facevano
21    2,   14|           Domandò egli aggrottando le sopracciglia.~ ~E l'ebreo con voce più
22    2,   16|          falli.~ ~Il barone inarcò le sopracciglia e arrotondò la bocca in
23    2,   19|           ebbe finito, aggrottando le sopracciglia nella contenzione del suo
24    2,   20|             Mia cara, diss'egli colle sopracciglia aggrottate: io mi trovo
25    2,   23|              splendevano sotto le sue sopracciglia sporgenti, come carboni
26    2,   25|       Nariccia.~ ~Marcaccio inarcò le sopracciglia in un crescente stupore.~ ~-
27    3,    4|               suo duro cravattone, le sopracciglia aggrottate e lo sguardo
28    3,    4|              incollerito sotto le sue sopracciglia aggrottate, che il povero
29    3,    6|            corrugò minacciosamente le sopracciglia e lasciò vedere io mezzo
30    3,   10|         corrugando minacciosamente le sopracciglia.~ ~Ma Gognino, che era in
31    3,   12|       gonfiavano a poco a poco, e, le sopracciglia aggrottandosi lentamente,
32    3,   20|            labbra, un corrugamento di sopracciglia faceva accennarsi quella
33    3,   22|               di lui minaccioso colle sopracciglia aggrottate:~ ~- Sciagurato!
34    3,   24|         marito, pallido ancora, colle sopracciglia aggrottate e in aria di
35    3,   26|           fattagli da Tofi, inarcò le sopracciglia, corrugò la fronte, scosse
36    3,   27|             poi fissò, aggrottando le sopracciglia, quel miserabile di un artista
37    3,   27|             Carlo Alberto aggrottò le sopracciglia ed espresse nella faccia
38    3,   29|              nel suo mezzo fra le due sopracciglia, profondamente incavata
39    4,   11|          tôcco di ragazza! Guarda che sopracciglia!~ ~- E che aria fiera pur
40    4,   11|              la faccia autorevole, le sopracciglia aggrottate, lo sguardo imponente
41    4,   11|            dei carabinieri tirò su le sopracciglia sulla sua fronte piccola
42    4,   11|               aggrottando di nuovo le sopracciglia, non gli farò aspettare
43    4,   13|            degli occhi sotto le folte sopracciglia. La preda veniva da se stessa
44    4,   13|             sporgente delle sue folte sopracciglia. Luigi sentì da quell'occhiata
45    4,   15|          questo biglietto in mano, le sopracciglia aggrottate, la sua ruga
46    4,   16|       negativo e Langosco aggrottò le sopracciglia.~ ~- Mi neghereste ciò,
47    4,   20|               sor Giacomo aggrottò le sopracciglia; Francesco sul suo letto
48    4,   21|             che vi si incavava fra le sopracciglia, pareva l'impronta della
49    4,   22|              coprir le ispide e folte sopracciglia grigiastre. Il medichino
50    4,   31|     Gian-Luigi corrugò leggermente le sopracciglia.~ ~- A me? domandò egli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License