IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] opera 226 operai 108 operaia 3 operaio 50 operare 3 operata 1 operativa 1 | Frequenza [« »] 50 invano 50 ispirazione 50 massa 50 operaio 50 orecchie 50 passando 50 pelle | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze operaio |
Parte, Cap.
1 1, 3| bellissime sembianze, in vesti da operaio, ma portate con certa grazia 2 1, 6| Era vestito da povero operaio ancor esso, ma aveva alcun 3 1, 8| Tu sarai di nuovo un buon operaio com'eri un tempo e guadagnerai 4 1, 12| dei casigliani; vestito da operaio, ma colla faccia d'un esploratore. 5 1, 21| Avrebbe potuto contare un buon operaio, un onesto agricoltore, 6 2, 2| sua natura originaria d'operaio: nel figliuolo invece, l' 7 2, 2| elemosina; la moglie di quell'operaio che lavorava qui nell'officina 8 2, 5| migliore e lavorasse da buon operaio: disse Teresa.~ ~- Ecco 9 2, 5| onesto, bravo e laborioso operaio che gli era un tempo. Ma 10 2, 5| il posto per nessun nuovo operaio, e si presentasse anche 11 2, 5| si può bene prendere un operaio più del bisognevole; ma 12 2, 7| ricorda, era vestito da povero operaio, ed aveva preso l'aria più 13 2, 11| ingrassarsi dei sudori dell'operaio. Egli sì che senza il nostro 14 2, 11| Quanto poi al lavoro dell'operaio, eh! anche in ciò m'intendo 15 2, 11| To'; io non era che un operaio come sei tu, ma invece di 16 2, 12| oggidì manca pur troppo di un operaio così abile da far simili 17 2, 26| Egli mi ha conosciuto buon operaio, esso doveva credere ch' 18 2, 26| aver compassione pel povero operaio? I padroni sono tutti birboni 19 3, 1| mettessero obbligatorie per l'operaio le scuole serali degli adulti, 20 3, 1| Romani; si lasci pure all'operaio già cresciuto la libertà 21 3, 5| ciarlona curiosa: il falso operaio della sera innanzi, l'interrogatore 22 3, 6| il dente, che ci ho là un operaio da mantenere in buona voglia 23 3, 7| paga e lo si tratta come un operaio qualunque. Al signor dottore 24 3, 11| del ministro e quello dell'operaio, tutte le probabilità di 25 3, 12| Gian-Luigi travestito da operaio: alla massa dei semplici 26 3, 13| Per tutte le membra dell'operaio pochi momenti prima scioperato, 27 3, 13| conviene sgomberare.~ ~L'operaio si lasciò bendare gli occhi 28 3, 13| dall'animo esulcerato dell'operaio disposto alle triste passioni 29 3, 13| trattò da matto il povero operaio che insisteva per entrare, 30 3, 22| quella di Pelone, Tanasio, l'operaio più riottoso della fabbrica 31 3, 24| ha compassione pel povero operaio.~ ~- Che compassione?... 32 3, 24| de' suoi compagni: ma l'operaio s'attaccò ai panni del suo 33 3, 28| volle accettar più come operaio nella sua fabbrica?..... 34 3, 29| spaccato la testa; e il tristo operaio da parte sua non aveva perdonato 35 4, 7| Nel passato del misero operaio non c'era nulla che potesse 36 4, 7| giaceva inferma la moglie dell'operaio.~ ~Povera Paolina! Pareva 37 4, 7| naturalissimo il credere che questo operaio, amico e compagno indivisibile 38 4, 8| guardare.~ ~La fisionomia dell'operaio ispirò fiducia nel ferito.~ ~- 39 4, 8| vorrei poi che io e quel buon operaio rimanessimo compromessi.~ ~- 40 4, 8| la bassa porticina, e l'operaio entrò in una stanza bassa, 41 4, 8| non vi sono donne....~ ~L'operaio a cui la ragione era presso 42 4, 8| ricordò che i bambini di quell'operaio erano stati ricoverati nell' 43 4, 8| alla stretta di mano dell'operaio, e guardandolo bene entro 44 4, 10| di salarii per dare all'operaio la sicurezza dell'avvenire 45 4, 10| benefizi del principale l'operaio, sorride al mio pensiero 46 4, 26| stato colpito il povero operaio, i bimbi di costui fossero 47 4, 26| No: rispose mestamente l'operaio; non ho potuto ancora allogarmi 48 4, 26| giovane.~ ~- No: rispose l'operaio con quella sua tranquillità 49 4, 26| cosa debbo fare? domandò l'operaio introdotto colà dentro.~ ~- 50 4, 26| Ah! è vero: esclamò l'operaio, battendosi la fronte, e