IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] invaditrici 1 invadono 2 invalidi 1 invano 50 invariabile 3 invariabilmente 1 invasa 14 | Frequenza [« »] 50 festa 50 fiamme 50 fiera 50 invano 50 ispirazione 50 massa 50 operaio | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze invano |
Parte, Cap.
1 1, 1| o cosa che gli prema.~ ~Invano già alle cantonate più d' 2 1, 1| ammiccato col sorriso contratto; invano un cencioso, trascinandosi 3 1, 1| ripago de' suoi pater ed ave; invano una vecchia sbilenca, aggrinzita, 4 1, 1| infami parole all'orecchio; invano era passato innanzi ad una 5 1, 4| meritoria.~ ~L'oste, che aveva invano fino allora tentato ogni 6 1, 11| avevan voluto dissuadere, ma invano: gli avevano offerto con 7 1, 11| insistenza il loro aiuto, ed invano eziandio.~ ~- Lasciatemi 8 1, 14| interrogarlo, disse con voce di cui invano tentava frenare la concitazione:~ ~- 9 1, 15| significare quelle cifre che invano mi sforzavo di leggere.~ ~«- 10 1, 17| improperii e maledizioni; invano la respingevo; mi si attaccava 11 1, 17| fremiti dell'agonia, cercava invano intorno a sè le care sembianze 12 1, 17| sclamato con una emozione che invano avea cercato dissimulare:~ ~«- 13 1, 22| barone aveva fino allora invano tentato il terreno di qua 14 1, 24| interruppe ella con voce che invano voleva render calma: il 15 1, 27| luogo ad aspettare. Ma ebbe invano aspettato un poco che a 16 2, 1| un turbamento interno che invano e' si sforzava nascondere, 17 2, 2| porgeva a Paolina, la quale invano si sforzava di frenare le 18 2, 3| pianto, dopo aver chiamato invano durante l'assenza prolungatasi 19 2, 3| eterne ore ad aspettarti invano, i piccini piangendo, io 20 2, 15| ricchezza a cui agognano invano; molti di loro io tengo 21 2, 15| senza che se ne avvedano. Invano tentarono privarcene colle 22 2, 18| poi nel figliuolo; e fu invano anche questo. Nel figliuolo 23 2, 19| che non a caso, che non invano quel nome suonasse al suo 24 2, 22| supporre.~ ~- Sì..... Attesala invano in quell'ora mesta e soave 25 2, 23| tutto sotto quella politica. Invano la volete escludere; invano 26 2, 23| Invano la volete escludere; invano volete rimandarla al di 27 2, 23| materia è soggetta alla forza. Invano i materialisti si sforzano 28 3, 1| parvenu della borghesia che invano cerca coprirsi col manto 29 3, 4| selvaggio furore proruppe:~ ~- Invano si lusingano avermi tratto 30 3, 5| d'una paura che cercava invano di dominare.~ ~Ma prima 31 3, 10| Badate che cerchereste invano di sottrarvi! Ora che abbiamo 32 3, 13| Maddalena, che mentre tu sospiri invano, da povero ciuco qual sei, 33 3, 16| suo figlio avevano tentato invano le prove d'una opposizione: 34 3, 17| sua testa era confusa e invano cercava nel suo cervello 35 3, 21| questi spasimi della madre, invano tentava sedarne i tumulti 36 3, 23| convulse la fronte, domandando invano al suo cervello una idea.~ ~ 37 4, 1| codesto la infida gioia - invano voluta da lui medesimo cacciare 38 4, 2| sangue nostro: proruppe; invano vorrebb'essa, quella perduta, 39 4, 3| Eugenia che una ripugnanza invano voluta dissimulare; sotto 40 4, 4| servo non vide più nulla; invano percorse tutta quella straducola, 41 4, 9| non era egli l'uomo che invano andava cautamente cercando 42 4, 12| vibrazione d'un affetto che invano cercasse nascondersi. Maria 43 4, 15| ragione comincia a protestare. Invano si moltiplicano le persecuzioni, 44 4, 17| questo riguardo la sua mente. Invano erasi recato di nuovo a 45 4, 17| visitato l'apparizione: invano questa, e colà e altrove, 46 4, 18| sempre più tremante, e invano tentando di balbettare una 47 4, 22| il bettoliere Pelone che invano invocava tutte le Madonne 48 4, 29| timore. Eppure non era così; invano sforzavasi essa medesima 49 4, 30| era oramai pel medichino; invano Zoe tentò ogni via; dovette 50 4, 31| vittoria, ch'io avrei forse invano cercata. Sia lodato e benedetto115