Parte, Cap.

 1    1,    4|     avrebbe potuto trovare aiuto o difesa.~ ~Marcaccio tese una delle
 2    1,   13|      camera, fece oscillare benchè difesa dal tubo di vetro la fiamma
 3    1,   21|            braccio ed il sangue in difesa della sicurezza comune,
 4    1,   22|          lei ad assaltarla. E qual difesa poteva ella fare? La compagnia
 5    1,   23|        dominava senza sua possibil difesa. Tutto il resto del mondo
 6    2,    2|           di sapere s'ella era ben difesa dalla sua calzatura contro
 7    2,    9|        grossolana, è il sistema di difesa che il signor avvocato crede
 8    2,    9|               Io non ho bisogno di difesa nessuna, perchè non ho colpa.~ ~
 9    2,   10|         vennero a costa in atto di difesa.~ ~Maria, spaventata, per
10    2,   10|       presentassero a quel modo in difesa del loro principale, non
11    2,   11|       della forza pubblica.~ ~- In difesa! Gridò il brigadiere, traendo
12    2,   11|          mezzo ad accorrere in sua difesa. Felice quel principale
13    2,   14|           e non potrà accorrere in difesa dei tirannelli nazionali.....
14    2,   14|         chiuse e i nostri in sulla difesa. I cannoni non potranno
15    2,   19|           alcuna che gli faccia la difesa d'un imputato. A quelle
16    2,   19|        mezzo alcune parole in loro difesa; ma aimè! la era quella
17    2,   19|            aimè! la era quella una difesa assai poco abile ed efficace,
18    2,   19|       argomento in contrario a mia difesa; ma se troviam modo - e
19    2,   24| propriamente di un colpevole senza difesa.~ ~Defasi tacque un istante,
20    3,    1|        dell'animo e del braccio in difesa dell'associazione comune;
21    3,    1|        unirsi in vincolo di comune difesa: d'altronde la famiglia
22    3,    1|            mezzi d'azione, la loro difesa. È nato lo Stato, o per
23    3,    2|            canonica, efficacemente difesa senz'altro dall'amore e
24    3,    9|         resistenza di sospetto,  difesa di diffidenze.~ ~- Tu dunque
25    3,    9|           quel suo furore, cercare difesa contro nuovi eccessi del
26    3,   10|            rinunziò ad ogni simile difesa e finì per dire:~ ~- Ebbene
27    3,   11|      violenza e gli pagava codesta difesa colla sua fedeltà. Ecco
28    3,   12|           e porsi in alcun modo in difesa, a parare comecchesiasi
29    3,   16|          sua proposizione sotto la difesa d'un esempio principesco,
30    3,   28|     adoperarsi in ogni loro modo a difesa del principale e della sua
31    3,   28|    decisioni ed il loro disegno di difesa.~ ~- Sor Giacomo: disse
32    3,   28|          ed erano accorsi  a sua difesa. Si fermò a contemplarli
33    3,   28|            anima e corpo alla loro difesa, avevano restituita tutta
34    3,   28|          di non poter far nulla in difesa dei miei!...~ ~Giacomo abbracciò
35    3,   28|       aggrediti non istringevano a difesa che poco efficaci arnesi
36    3,   28|      potevano a niun modo venire a difesa delle donne, e disputavano
37    3,   28|        sforzi sovrumani della loro difesa. La madre di Maria che poteva
38    3,   29|           successo poteva avere la difesa, per quanto eroica, di sì
39    3,   29|            gioventù, erano corsi a difesa dell'amico; e venendo verso
40    3,   29|           i giovani accorsi a loro difesa, di cui primo, e agli occhi
41    3,   29|   preparata una furba ed eloquente difesa, in cui provava inconfutabilmente
42    3,   29|    sfoderare il suo discorsetto di difesa; ma non ebbe alcun bisogno
43    4,    5|           nelle proprie schiere, a difesa del loro principii, mercè
44    4,   11|            prese una mossa come di difesa. Intorno a lui si fece un
45    4,   21|       subito la sua impostatura di difesa; però l'assalitore l'aveva
46    4,   22|         prepararono ad una strenua difesa. Non racconterò le vicende
47    4,   22|           prepotenza del numero la difesa degli assassini. Questi,
48    4,   27|            preparato quel mezzo di difesa soltanto contro i sospetti
49    4,   27|          disse non molte parole in difesa della disgraziata: ma le
50    4,   30|        dibattute fra il fisco e la difesa, fecero prolungare il processo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License