grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.    grigio = Testo di commento

 1  Pre          |           Era mio pensiero dapprima scrivere una lunga prefazione, nella
 2    1,    9    |          quel bambino, di leggere e scrivere, voi non glie ne avete neppur
 3    1,    9    |         utilità del saper leggere e scrivere. Si rivolse al bambino e
 4    1,    9    |           tu che cosa sia leggere e scrivere?~ ~Gli occhi del fanciullo
 5    1,    9    |              Mostrargli a leggere e scrivere.~ ~- Dassenno?~ ~- Che cosa
 6    1,   12    |        fuoco. Del resto ho molto da scrivere, e la maggior parte del
 7    1,   14    |           sesto alcune sue carte, a scrivere un addio alla sua famiglia;
 8    1,   14    |            si metteva al tavolino a scrivere appunto per la grande impresa;
 9    1,   15    |      nemmeno che cosa sia leggere e scrivere, non è vero?~ ~«- Sì, lo
10    1,   17    |           domandando se si aveva da scrivere qualche ordinazione pel
11    1,   17    |             appena appena leggere e scrivere e già presso ai 25 anni.
12    1,   17    |         verde tirato sul piano dove scrivere frusto con larghe macchie
13    1,   17    |            nel Codice penale. Nello scrivere molte delle sue lettere,
14    1,   17    |       affatto che si fossero; nello scrivere certe di quelle infamie,
15    1,   17    |         disegno, ed affrettandomi a scrivere la lettera falsando più
16    1,   21    |    sollecitando uno de' figliuoli a scrivere una lettera al primogenito
17    1,   21    |           fosse il solo che sapesse scrivere, e' lo sapeva tanto poco
18    2,    1    |        lingua; appena era se sapeva scrivere senza troppo rispetto all'
19    2,    4    |     imparare a Gognino il leggere e scrivere, s'io non lo mandavo a scuola;
20    2,    5    |            momento la matta idea di scrivere essa a Francesco, pregandolo
21    2,    9    |       impiegato:~ ~- Siete pronto a scrivere? Disse.~ ~L'impiegato prese
22    2,   12    |           Si mise al suo tavolino a scrivere di fretta. Un bigliettino
23    2,   13    |            di insegnare a leggere e scrivere a tutti gli straccioni che
24    2,   13    | scartafaccio in cui Maurilio soleva scrivere in pagine che nessuno aveva
25    2,   15    |           soldoni.~ ~- Ora conviene scrivere tosto questi guadagni nella
26    2,   15    |           Ester... Ah perchè non so scrivere io!... A me non occorrerebbe
27    2,   15    |           di usarne che le ho fatte scrivere da lei medesima. Se io mancassi?...
28    2,   15    |         interruppe:~ ~- Devo dunque scrivere sul libro dell'avere questi
29    2,   20    |            parlarvi.~ ~E continuò a scrivere la ricetta. Quando ebbe
30    2,   20    |            per imitare quel modo di scrivere, converrebbe avessi sotto
31    2,   20    |       sospettare che tu sei stata a scrivere quel nome? Io ti giuro che
32    2,   20    |         penna prima di accingersi a scrivere.~ ~ ~ ~
33    2,   21    |             sapendo appena leggere, scrivere e far di conti, ed ora!....~ ~
34    2,   21    |           sue ragioni in cui soleva scrivere le sue partite del dare
35    2,   22    |           su cui avevo cominciato a scrivere le emozioni dell'anima mia,
36    2,   23    |              Avendo poi in animo di scrivere in questo lavoro la storia
37    3,   10    |         erale venuto in pensiero di scrivere.~ ~- Finchè ci ho l'idea,
38    3,   10    |           penna in mano s'accinse a scrivere.~ ~Non ebbe da aspettare
39    3,   10    |            e di subito la si pose a scrivere con un'ortografia ed una
40    3,   10(74)|                              Voleva scrivere bonne.~ ~
41    3,   18    |         scoppiare; conveniva quindi scrivere subito ai capi delle cospirazioni
42    3,   18    |          costui, e quindi si pose a scrivere a quelli dei suoi corrispondenti
43    3,   27    |             cui avesse da venirsi a scrivere la parola del destino.~ ~
44    4,    7    |             vita.~ ~Il giudice fece scrivere dal segretario l'indirizzo
45    4,   16    |                La determinazione di scrivere questo biglietto il Comandante
46    4,   17    |        carta su cui era preparato a scrivere le risposte; non altra luce
47    4,   17    |         tavolino dove s'accingeva a scrivere il segretario; così alto
48    4,   28    |            capaci di concepire e di scrivere; poscia aveva tutti i giorni
49    4,   29    |           una di esse.~ ~Domandò di scrivere poche parole; e il marchese
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License