Parte, Cap.

 1  Pre      |     dimostrare il qual obbligo è lo scopo ultimo di questo mio nuovo
 2    1,    1|            il passo di chi va senza scopo che lo chiami o cosa che
 3    1,   13|            ha rinunziato mai al suo scopo finale; si è fermata, s'
 4    1,   13|      vicende onde conseguire il suo scopo. Quali mezzi trascegliere
 5    1,   17|   impiegassi al conseguimento d'uno scopo preciso e definito, alla
 6    1,   23|          gite senza ragione e senza scopo, non prese ella a fantasticare
 7    1,   25|            nella prosecuzione d'uno scopo comune, che era una guerra
 8    2,   10|        occasione di ottenere quello scopo ch'egli desiderava cotanto:
 9    2,   11|        avrebbe di certo ottenuto lo scopo, giacchè la sua parola era
10    2,   11|           falso e non otterrebbe lo scopo che vi proponete; e inoltre
11    2,   14|           mi lasciasti travedere lo scopo immenso della nostra opera
12    2,   16|       intesi fuorchè a questo unico scopo: vederti, esserti presso,
13    2,   16|            lei incarnato dinanzi lo scopo e la occupazione che le
14    2,   18|             gli ebbe manifestato lo scopo della sua venuta, il generale
15    2,   22|          fare per giungere a questo scopo? Per un altro sarebbe stata
16    2,   23|          parla come uomo che ha uno scopo, che lo vede, e che vuol
17    2,   23|       labirinti della via. Quale lo scopo? Migliorar  e concorrere
18    2,   23|            disegno e tendere ad uno scopo? Come, senza intelligenza,
19    2,   23| intelligenti? E come, se si nega lo scopo nelle parti e nel tutto
20    2,   24|            preciso, nobile ed utile scopo. Volli con essi conquistare,
21    3,    1|      facoltà, di raggiungere il suo scopo: quello sarebbe da accettarsi
22    3,    6|            modi per giungere al mio scopo, che so già fin d'ora quali
23    3,    7|        grande e sublime unità dello scopo comune: ma questo scopo
24    3,    7|             scopo comune: ma questo scopo è il bene: ed hanno ad essere
25    3,   11|         altro. Per giungere al loro scopo alcuni prendono i tragitti
26    3,   11|           riceve e non ottengono lo scopo. L'elemosina è di questi.
27    3,   16|        desiderio e cognizione dello scopo, dicendosi in segreto, come
28    3,   16|            suo vivo desiderio e suo scopo chiarirsi delle disposizioni
29    3,   17|         vive fiamme d'amore.~ ~- Lo scopo unico della mia vita, l'
30    3,   17|         quel punto che era stato lo scopo della sua finissima diplomazia
31    3,   18|          bene essere l'oggetto e lo scopo di quell'abboccamento, s'
32    3,   23|          allontanò. Non aveva altro scopo dapprima che quello: andar
33    3,   24|            ad essere inutili; dello scopo, che vi ho mostrato prossimo
34    3,   24|       principale nell'opera e nello scopo di essa, farmi complice
35    3,   28| introdurvisi, ed arrivarono il loro scopo: quello cioè che cinque
36    4,    2|       ancora ad un altro sacrosanto scopo; quello dell'indipendenza
37    4,    2|            e voleva precisamente lo scopo necessario, legittimo, ultimo
38    4,    3|            preparare a quello che è scopo della loro venuta con provvedere
39    4,   10|          possibile in ogni cosa. Lo scopo dell'ordine sociale è lo
40    4,   11|       destino. Ad ottenere il primo scopo già aveva deciso partire
41    4,   13|            argomento ed ottenere lo scopo.~ ~Bisognava aspettare alcuni
42    4,   16|           pel conseguimento del suo scopo. Gli influenti personaggi
43    4,   20|            ha osato tenere ed a che scopo egli mira. Or bene, parla
44    4,   23|        altra direzione e senz'altro scopo fuor quelli d'allontanarsi
45    4,   23|           una volontà sola, che uno scopo... Lo salvi, ed io le sarò
46    4,   27|  abbracciare le forme generali e lo scopo finale. Chiamatelo caso,
47    4,   30|           accordo ed unitesi in uno scopo comune. Oh! non vi pare
48    4,   30|            ignaro de' luoghi, senza scopo altro che quello di fuggire.
49    4,   32|        conobbe chi fosse ed a quale scopo venuto, perchè lo saettò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License