Parte, Cap.

 1    1,    7|         lo tenevano un istante in novelle, fatto che giovava ad accrescere
 2    1,   12|       delle comunicazioni e delle novelle importantissime.~ ~- L'altro
 3    1,   12|           trattenuta così bene in novelle che il tempo mi è sfumato
 4    1,   12|           amici le più importanti novelle.~ ~Ascoltiamolo adunque,
 5    1,   13|          comunicate gravi e serie novelle: così cominciò Mario Tiburzio;
 6    1,   22|           chi chiede ad alcuno le novelle del suo cagnuolo, alzando
 7    2,    1|         Ed io che ti tengo qui in novelle, allo scuro ed all'aria
 8    2,    6|           almanco dieci minuti in novelle prima di aprire. Io starò
 9    2,    8|          Conosco chi è e ne so le novelle.~ ~Tofi seguitava:~ ~- Spinse
10    2,    8|           sappiamo più precise le novelle. È già troppo tempo che
11    2,    8|   potremmo averle compiute queste novelle, se le cercassimo presso
12    2,   10|        sottosopra per le sparsesi novelle. Vedremo fra i lavoratori
13    2,   11|          e fra poco ne udranno le novelle.~ ~Partì scambiando con
14    2,   14|          con voi, perchè ho gravi novelle ad apprendervi, gravi comunicazioni
15    2,   17|         aveva mandate a domandare novelle del cugino Ettore. Il domestico
16    2,   19|          quale importava saper le novelle e col quale urgeva massimamente
17    3,    4|      appunto tornato per saper le novelle Gian-Luigi, che grandissima
18    3,    5|        credo di potertene dare le novelle, che l'ho visto io co' miei
19    3,    6|      aveva mandato a prenderne le novelle.~ ~Quand'ebbe fatta l'ambasciata,
20    3,    8|          la fecondi per creazioni novelle. La rivoluzione è il percoter
21    3,   10|      premeva recare le importanti novelle a Maurilio, tornarono con
22    3,   19|         come dopo le ultime buone novelle mandategli (novelle che
23    3,   19|         buone novelle mandategli (novelle che abbiam visto far decidere
24    3,   21|           farò poi tosto saper le novelle.~ ~Quell'altro andò con
25    3,   21|       troppo anch'essa di funesta novelle, stava con ansia inesprimibile
26    3,   24|      rivoluzione, in seguito alle novelle ricevute dall'alta Italia,
27    3,   24|      esclamazioni altrui.~ ~- Che novelle son queste? Che diavolo
28    3,   24|           detto a portargliene le novelle; più in  incontrò Bastiano
29    3,   27|         dalla prima il peso delle novelle che arrecava.~ ~Non erano
30    3,   27|    Ministro l'imbasciata parlò di novelle gravi di tumulti che stavano
31    3,   27|        voci allarmami, alle gravi novelle che correvano pel teatro.~ ~
32    3,   27|      reale fosse la gravità delle novelle comunicategli.~ ~Voglioso
33    3,   29|       avevano udito ancor essi le novelle che vi erano giunte dell'
34    4,    1|        Sono ansiosissima di saper novelle dello scontro prima di mia
35    4,    2|           risuscitare sotto forme novelle contro il trono, il feudalismo
36    4,    4|      Dovette ritornare con queste novelle al suo padrone, che ne rimase
37    4,    9|         saperne questa mattina le novelle?~ ~La innamorata fanciulla
38    4,   11|      Commissario a domandargliene novelle, finchè questi, che non
39    4,   14| sollecitasse a dirle quelle buone novelle ond'essa attingeva tanto
40    4,   15|       superbamente risentiti; che novelle son queste? che ti frulla
41    4,   22|    apprendeva tosto le importanti novelle delle catture e della scoperta
42    4,   24|          quanto per avere da esso novelle di altra persona a lei cara.~ ~-
43    4,   24|  sconsolato dalle due bruttissime novelle: l'arresto di Gian-Luigi
44    4,   27|     scellerata congrega.~ ~Queste novelle, com'è facile immaginarsi,
45    4,   27|      veniva ella medesima a saper novelle del malato. Aveva appreso
46    4,   27|          un'occasione per dire le novelle; ed all'anima sua così squisitamente
47    4,   30|      nella tua carriera su per le novelle dei giornali. Sentii allora
48    4,   33|        colà raccolto le più varie novelle, venute fuori, come sempre
49    4,   33|       certo... mi recherai le sue novelle... Intanto dàgli ancora
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License