IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] grandemente 9 grandezza 32 grandezze 8 grandi 49 grandicello 5 grandigie 1 grandinata 1 | Frequenza [« »] 49 doloroso 49 generoso 49 giudice 49 grandi 49 mestiere 49 novelle 49 oggetto | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze grandi |
Parte, Cap.
1 1, 10| sotto le cortigianerie dei grandi e sotto il muto riserbo 2 1, 13| cui rivive la potenza dei grandi scrittori italiani del cinquecento, 3 1, 17| angolo stavano per terra due grandi casse di quelle che si usano 4 1, 17| pagliericcio gettato sopra certe grandi casse in quello scuro stanzino 5 1, 22| liccio a gran personaggi ed a grandi fiorami, in cospetto a quelle 6 2, 2| cader della neve coi suoi grandi occhioni neri pieni di dolcezza 7 2, 2| larga, de' suoi occhi troppo grandi; ma questa unione di difetti 8 2, 5| musicali composizioni, e dopo i grandi maestri, di cui ella era 9 2, 5| composizioni, alcune dei grandi maestri, alle quali seppe 10 2, 5| tuttavia ricordo che fra le grandi Ella era una delle più graziose 11 2, 12| Esclamò egli. Ci sono dunque grandi cose in aria?~ ~Gian-Luigi 12 2, 18| frazionamento obbligatorio delle grandi proprietà ed allo svincolo 13 2, 18| Sapeva bene come sono i grandi della terra, che la verità 14 2, 22| canto a due fu interrotto, e grandi applausi suonarono per tutto 15 2, 22| istinto che è uno dei più grandi misteri della natura, vanno 16 2, 23| gai, poetici e ridenti i grandi soggetti che s'impongono 17 2, 23| caratteri delle quattro grandi classi del loro tipo. In 18 3, 1| effettuare via via sempre più grandi agglomerazioni di popoli, 19 3, 3| esistere nella sua mente fra le grandi idee dell'indipendenza italiana, 20 3, 8| del secolo ha creato più grandi agglomerazioni di proletari 21 3, 9| sul volto di lui i suoi grandi occhioni neri, e disse lentamente 22 3, 9| splendevano ardenti i suoi grandi occhi neri. Venne presso 23 3, 11| densa intorno l'oscurità? Le grandi monarchie di Ninive e di 24 3, 11| tutto da sè: fino a che i grandi effetti che si devono aspettare 25 3, 12| È un colpo di rapina in grandi proporzioni, al quale ci 26 3, 13| parecchi, sapete, che erano più grandi e più grossi di voi della 27 3, 15| pagine dell'album i suoi grandi, puri e limpidi occhi e 28 3, 17| volto il cugino coi suoi grandi occhi limpidi, sicuri, superbamente 29 3, 25| legge, alla prepotenza de' grandi, alle ingiustizie dei privilegi 30 4, 3| dobbiamo prepararci alle grandi prove e sostenerle con fermo 31 4, 6| Affondò le due mani nelle grandi tasche del suo soprabito, 32 4, 9| ha la intelligenza delle grandi cose, niuno vede al di là 33 4, 10| poi i principati, poi le grandi monarchie di cui l'ultima 34 4, 10| menti più acute di alcuni grandi uomini nei secoli precedenti: 35 4, 11| disegnando dinanzi un quadro di grandi e nobili venture delle quali 36 4, 11| abitudine le manaccie entro le grandi tasche del suo soprabitone, 37 4, 18| carte suggellato con quattro grandi impronte di cera lacca nera 38 4, 21| mani affondate nelle sue grandi tasche del soprabitone, 39 4, 23| larghi e spaventati i suoi grandi occhi neri, guardò il conte 40 4, 24| sarà in me l'energia delle grandi cose... T'amo da tanto tempo 41 4, 26| assolutamente, e tanto più grandi nella sua fantasia e desiderabili, 42 4, 27| nell'oscurità delle sue grandi masse ignorate, dato sforzi, 43 4, 27| vostro amore alla forza delle grandi idee, alla sublimità dei 44 4, 27| idee, alla sublimità dei grandi sacrifizi, alla potenza 45 4, 27| sacrifizi, alla potenza delle grandi volontà. Di quel ferro fatene 46 4, 29| giorno!.... Te nato per le grandi cose!.... Ah! se tu avessi 47 4, 30| Oh! non vi pare che di grandi cose avremmo potuto ottenere?~ ~ 48 4, 31| dal gesuita a difendere le grandi teorie dell'esistenza di 49 4, 33| nazioni per risorgere e farsi grandi: e di questi sacrificii