Parte, Cap.

 1    1,   10|         assai di più ancora) buono, generoso, amorevole, pieno di carità
 2    1,   10|             vigorosa abbastanza, un generoso concetto lottava contro
 3    1,   13|    propositi che cova nel suo animo generoso.~ ~«Io l'interruppi dicendo
 4    1,   17|         Baldissero medesimo, e quel generoso ha consentito a prenderti
 5    1,   24|           d'ogni avere, così d'ogni generoso affetto, d'ogni virtù; Dalile
 6    1,   26|       umiliarlo, ora una dignità di generoso condono; ma quello che tenne
 7    1,   26|   rincrescimento accompagnato da un generoso impulso di venire in di
 8    1,   27|          nobil fanciulla dall'animo generoso, in quella la signorina
 9    2,    3|   pentimento dall'una parte, il più generoso perdono dall'altra.~ ~Andrea
10    2,    3|            marchese è di cuore così generoso, che, non ostante tutte
11    2,    5|             aveva diffatti un cuore generoso e nobilissimo, di tal natura
12    2,    9|             Ella vorrà meritarsi il generoso condono alla leggerezza -
13    2,   13|     condusse un giorno dinanzi quel generoso che doveva destare alla
14    2,   18|           lagrime fecero sull'animo generoso del marchese maggior effetto
15    2,   22|             mio conto; ed egli così generoso verso tutti, così ammirato
16    2,   24|      soltanto la guarigione. Il suo generoso affetto per me non pareva
17    2,   24|            tanto vo debitore a quel generoso giovane, io che non ho pure
18    2,   26|            e dai figli miei.~ ~- Un generoso signore che io conosco -
19    3,    3|           oggidì per codestoro è un generoso perdono.~ ~Carlo Alberto
20    3,    4|          avrebbero ritenuto il loro generoso protettore, il zelante loro
21    3,    4|          sotto con aumento di dose, generoso come egli era in questa
22    3,   11|          Ella ha voluto essere così generoso protettore....~ ~E volgendosi
23    3,   11|          intollerabile ad ogni cuor generoso.~ ~« la disuguaglianza
24    3,   14|           spaventosa ironia: il tuo generoso augurio sarà facilmente
25    3,   16|       Baldissero è stato fin troppo generoso, ha avuto un'abbondanza
26    3,   16|            parlò. Era il suo sangue generoso che si commoveva di sdegno
27    3,   17| ripercotersi nel suo cuore; ebbe un generoso impulso che le fece rimpiangere
28    3,   18|            fuorchè a far versare un generoso sangue, ad impoverire il
29    3,   19|        quindi all'impresa ogni cuor generoso di qualunque fede politica,
30    3,   27|          qualche soccorso.~ ~Questo generoso impulso del giovane fu molto
31    3,   28|     scellerato. Qual padrone fu più generoso e caritatevole verso i suoi
32    3,   29|             por tempo in mezzo, col generoso slancio che è proprio della
33    4,    2|      paterno. Ardente di carattere, generoso dell'animo, aperto e inchinevole
34    4,    2|             spirito romanzesco e il generoso istinto di quella eletta
35    4,    2|             per essa, insinuarsi un generoso impulso di perdono, era
36    4,    2|       figliuolo sentì nel suo cuore generoso tutto aperto in quel momento
37    4,    5|        sentiero migliore. Voi siete generoso e volete il bene, lo so;
38    4,    5|          spirito umano. Si crede un generoso impulso il disconoscere
39    4,    7|       signore, Lei che è sì buono e generoso, se volesse almanco adoprarsi
40    4,    9|        carità che doveva tentare il generoso animo d'un tant'uomo. Come
41    4,   18|           quanto udito ne aveva, di generoso animo e di virtuosi fatti.
42    4,   19|       Francesco Benda, del quale il generoso animo, le buone qualità,
43    4,   19|    conosceva positivamente il cuore generoso, la mente illuminata e la
44    4,   27|            prova irrefragabile d'un generoso interessamento. Quella stessa
45    4,   29|          Ella mi conosce e mi fa il generoso regalo di volermi bene.
46    4,   29|      atmosfera da ghiacciaia; ma il generoso padron di casa, che ora
47    4,   29|          quello che v'era ancora di generoso nella traviata e sedotta
48    4,   30|             essere più nobile e più generoso che per l'innanzi; ascoltava
49    4,   32|             Uno di quegli impeti di generoso affetto, a cui sono aperte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License