Parte, Cap.

 1    1,    5|             Maurilio fece un segno affermativo col capo, conservando sempre
 2    1,    7|         con accento autorevolmente affermativo, fissando bene in volto
 3    1,   10|          L'ordinanza fece un cenno affermativo col capo ed eseguito un
 4    1,   15|             Maurilio fece un cenno affermativo col capo e con accento sommesso
 5    1,   24|           conte s'inchinò in segno affermativo.~ ~- Date qui. Prese il
 6    1,   25|             e rispose con un cenno affermativo. Martuccia sentì su di 
 7    1,   27|            banchiere fece un segno affermativo del capo.~ ~- Cara contessa:
 8    2,    4|          Bonaventura fece un cenno affermativo cogli occhi, che voleva
 9    2,    5|     ragazza fece col capo un cenno affermativo.~ ~- Mio marito lo tratta
10    2,    8|             L'agente fece un cenno affermativo.~ ~- Ora, continuava il
11    2,    9|        carabinieri fecero un cenno affermativo.~ ~L'impressione fu in tutti
12    2,    9|       leggermente la testa in moto affermativo.~ ~- Va bene, e mi basta:
13    2,    9|            in mano e fece un cenno affermativo. Allora incominciò l'interrogatorio.
14    2,   10|  brigadiere chinò la testa in atto affermativo, e mentre Barnaba ritornava
15    2,   10|              Barnaba fece un segno affermativo, e il birro si allontanò
16    2,   11|         fece di bel nuovo un cenno affermativo colla testa.~ ~- Va benissimo:
17    2,   12|            cocchiere fece un cenno affermativo.~ ~- Poi verrai qui e starai
18    2,   12|          Gian-Luigi chinò in segno affermativo la testa.~ ~- Benone! Disse
19    2,   13|          capo tacitamente in segno affermativo, e il suo sguardo infantile
20    2,   14|           fece gravemente un segno affermativo col capo. Tacquero un istante
21    2,   16|              Candida fece un segno affermativo colla testa.~ ~- Tu insisti
22    2,   16|         fece vezzosamente un cenno affermativo, continuando nella malìa
23    2,   18|          fece francamente un segno affermativo colla testa.~ ~- Ma questa
24    2,   19|       Mario chinò il capo in segno affermativo.~ ~- Allora tutto è scoperto:
25    2,   19|              Azeglio fece un cenno affermativo.~ ~- Gli è quello, rispose,
26    2,   20|            con impazienza un cenno affermativo.~ ~- Ed io non vi ritornerò
27    2,   21|            L'usuraio fece un cenno affermativo colla testa.~ ~Sul focolare,
28    2,   25|               Pelone fece un cenno affermativo. Marcaccio si alzò di fretta
29    3,    5|           Il giovane fece un cenno affermativo.~ ~- Ebbene, io metterei
30    3,   15|         fece pur tuttavia un cenno affermativo colla testa, senza disserrare
31    3,   18|        interruppe facendo un cenno affermativo col capo, risoluto e fermo,
32    3,   19|          viaggiatore fece un cenno affermativo.~ ~- Vedo che quella lettera
33    3,   19|            L'altro ripetè il cenno affermativo, ma non gli diede tuttavia
34    3,   20|               Amedeo fece un cenno affermativo colla testa, assai brusco:
35    3,   26|       degnò di fare un nuovo cenno affermativo.~ ~- Dunque intervenire
36    3,   28|            apposite, fece un cenno affermativo; e mentre il suo compagno
37    4,    1|             Chinò il capo in segno affermativo.~ ~Virginia continuava con
38    4,    3|           intendente fece un cenno affermativo.~ ~- E se voleste rinvenirlo
39    4,    6|          Bonaventura fece un cenno affermativo.~ ~- Ella lo conosce?~ ~-
40    4,    6| assassinato fece di nuovo il segno affermativo.~ ~- Troveremo il modo di
41    4,    6|           altro Graffigna.~ ~Cenno affermativo nel giacente.~ ~- Rimane
42    4,    6|         tra le mani è suo?~ ~Segno affermativo di Nariccia.~ ~- Quello
43    4,    7|           fece sorridendo un cenno affermativo.~ ~- Affido dunque a Lei
44    4,    8|              Barnaba fece un segno affermativo.~ ~- Sono andato fino alla
45    4,    8|          Il giacente fece un segno affermativo.~ ~- Quel signorino elegante?~ ~-
46    4,   15|          Ella rispose con un cenno affermativo del capo.~ ~- Che cosa avete?
47    4,   17|       bruscamente il capo in segno affermativo.~ ~- Sarà eseguito: diss'
48    4,   19|             Maurilio fece un cenno affermativo del capo senza parlare,
49    4,   26|              Barnaba fece un cenno affermativo col capo.~ ~- La prima giuocata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License