Parte, Cap.

 1    1,    2|             simpatia, quasi direi un senso di rispetto, eppure una
 2    1,    4|              io capisco col mio buon senso, egli le ragiona per quinci
 3    1,    9|       impotenza.~ ~Maurilio provò un senso di profonda ripugnanza,
 4    1,   10|         quell'esitazione nel peggior senso.~ ~- Dio! Esclamò egli tutto
 5    1,   15|          volontà. L'uomo è in questo senso il fabbro del suo destino;
 6    1,   15|            non ricordavo più bene il senso preciso, ma erami rimasto
 7    1,   15|             che cosa vuoi? Un intimo senso, una pazzia forse mi spinge,
 8    1,   17|            del mio sangue: provai un senso subitaneo di sollievo e
 9    1,   17|      interrogatore. A me ispirava un senso di disgusto, quasi direi
10    1,   17|             affoltavano senza troppo senso e senza nessun ordine, mentre
11    1,   17|            interpretando in un altro senso il mio movimento di disgusto
12    1,   24|        tuttavia s'impadroniscono del senso, dell'anima, del cervello
13    2,   11|          bestialità che non hanno il senso comune.~ ~- Già, le trovate
14    2,   13|           lui addormentato, sentì un senso di compassione.~ ~- Povero
15    2,   18|    proporzione. È molto scemato quel senso di rispetto che in presenza
16    2,   18|            mi suggerisce il mio buon senso, e non ne cerco altra. Ma
17    2,   18|              moglie dettati dal buon senso e promise conformarsi ad
18    2,   18|                  Ebbi torto: il buon senso di mia moglie vi si era
19    2,   18|                   Ella nel suo retto senso di giustizia, non può negare
20    2,   20|      cancellata ogni delicatezza del senso morale, queste lettere fo
21    2,   22|            altra sorte: fallacie del senso intimo e fugaci visioni
22    2,   23|            del male. Or sappi che il senso assoluto che si  a questi
23    2,   23|              la terra, e pigliano un senso nuovo ad ogni volta che
24    2,   24|              l'osservazione, il buon senso, la possibilità attuale
25    3,    9|         colpo rischiarare in essa il senso di quelle misteriose susurrate
26    3,   15|         Amore! Questa parola, il cui senso racchiude un mondo, fu d'
27    3,   20|         affrettarne la decisione nel senso che egli voleva. Quercia
28    3,   22|          rivale.~ ~Graffigna capì il senso di quella esclamazione del
29    3,   24|            per ora... voi avete buon senso, bravi figliuoli e lo comprendete
30    3,   28|           primo di tutti superò quel senso di paurosa sorpresa che
31    4,    5|              e di agire in qualunque senso si fosse, conveniva ben
32    4,    6|            villaggio.  era il buon senso,  l'onestà la più pura,
33    4,    7|          alcune voci che non avevano senso; si curvò sulla giacente;
34    4,    7|            pronunziando parole senza senso, e quando un quarto d'ora
35    4,    8|             sua protezione in questo senso... non per me, ma per alcuni
36    4,    9|            soffocate che non avevano senso.~ ~- Che è ciò? domandò
37    4,   10|              sviluppo acquistato dal senso morale, o vediamo, o travediamo
38    4,   11|            confusione di scene senza senso e senza nesso che s'avvicendavano,
39    4,   11|             non conservar più che un senso indefinito, vago, ma profondo,
40    4,   11|           leggevano non presentavano senso veruno,  contenevano alcun
41    4,   14|         faccia magra, corsa per ogni senso, per ogni dove da rughe
42    4,   15|           della sua vista. In questo senso fu detto il motto sublime:
43    4,   19|           parole che dettava il buon senso que' consigli che gl'ispirava
44    4,   19|       biglietto di Maurilio provò un senso che per poco non era di
45    4,   20|          ascoltare. Il finissimo suo senso dell'udito era stato percosso
46    4,   29|           che gli sembrasse avere il senso comune, e tanto si struggeva
47    4,   31|              due parole che avessero senso.~ ~Maurilio volse verso
48    4,   32| evidentemente senza aver compreso il senso delle parole, ma pur tuttavia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License