Parte, Cap.

 1    1,    6|            aspirazioni, per morire a lento fuoco nel misero lezzo di
 2    1,   11|             che diede volta, e venne lento lento, di nuovo, verso il
 3    1,   11|           diede volta, e venne lento lento, di nuovo, verso il palazzo
 4    1,   13|         verso i compagni, e con tono lento e quasi indeciso, come se
 5    1,   13|            comunisti. È il progresso lento e graduato delle istituzioni,
 6    1,   15|             miserabile quartiere con lento passo, il cuor palpitante,
 7    1,   15|            creatrice, del graduato e lento moto di riforma, in una
 8    1,   15|         camminava col medesimo passo lento, a capo chino.~ ~«- Povero
 9    1,   17|         spalle ed uscì col suo passo lento e pesante, trascinando quelle
10    1,   17|          parole si allontanò a passo lento, e fermandosi tratto tratto,
11    1,   22|               per rientrare, dopo il lento progredire traverso il cammino
12    1,   22|       finestra e s'accostava a passo lento.~ ~- Che cosa gli fate studiare
13    1,   25|              che veniva ricondotto a lento passo nella scuderia, e
14    2,   12|            quel benedett'uomo è così lento e lungo in ogni sua mossa!....
15    2,   23|               potrebbe dirsi, questo lento e travaglioso trascinarsi
16    2,   25|          nelle sue mosse impacciato, lento e disadatto più ancora che
17    3,    1|               un rimedio, relativo e lento e di progressivo sviluppo,
18    3,    3|    frettolosi i passeggieri sotto al lento fioccare della neve che
19    3,    6|             subito.~ ~Pelone si alzò lento lento a modo suo, guardando
20    3,    6|                 Pelone si alzò lento lento a modo suo, guardando intorno
21    3,    8|             storia della natura è un lento e graduato svolgersi coll'
22    3,   11|           marchese, Francesco non fu lento  svogliato ad assicurare
23    3,   12|              presenti il suo sguardo lento, pacato e severo; e più
24    3,   14|            Pelone andò con passo più lento ancora del solito verso
25    3,   14|          perchè il suo passo era più lento del solito, la sua faccia
26    3,   23|             Macobaro s'avviò a passo lento verso l'interno della città,
27    4,    1|             Mezz'ora dopo giungeva a lento passo la carrozza che portava
28    4,    3|     esteriore, venne fuori con passo lento, quasi riluttante fino all'
29    4,    5|        Baldissero, ora sua dimora, a lento passo, dopo un lungo giro
30    4,    6|          prima.~ ~Si mise a recitare lento e spiccato le lettere dell'
31    4,    9|       frequentemente nel suo parlare lento ed impedito, il ministro
32    4,    9|           ossa sporgenti di essa con lento moto, e si palpò la testa,
33    4,   11|            di sì, s'avviò d'un passo lento e pesante verso l'appartamento
34    4,   12|        saliva su dal petto e passava lento, trascinato per quella bocca
35    4,   13| rintracceremo, e lo troveremo: disse lento e spiccatamente il Commissario
36    4,   14|             il parroco pareva troppo lento a parlare.~ ~- Sta benissimo...~ ~-
37    4,   15|         trovò in faccia che il cader lento e turbinante della neve
38    4,   15|          battito de' polsi. Un passo lento e trascinantesi si udì accostarsi
39    4,   15|     dicendovi.~ ~Espose in quel modo lento e con quel tono spiccato
40    4,   16|             tosto per un medico.~ ~E lento e tranquillo rientrò nelle
41    4,   17|            vuole.~ ~E riprese il suo lento passeggiare. Arom sostenne
42    4,   21|         stanzone centrale. Camminava lento, gli occhi e le orecchie
43    4,   25|          oltraggio, com'era entrato, lento, calmo, con un sogghigno
44    4,   27|               Parlava calmo, pacato, lento; ma con una vibrazione contenuta
45    4,   27|           pensosa, commossa, a passo lento. La rozza figura del giovane
46    4,   28|         Quando passava col suo passo lento e il suo sguardo di morta,
47    4,   29|              lavoro era mezzo troppo lento e di troppo miseri effetti.
48    4,   30|            riavvicinandosi con passo lento alla Zoe; ah! tu mi credi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License