Parte, Cap.

 1    1,    2|            forza e di debolezza, di bontà e di malizia, di sentimento
 2    1,    3|        aveva pure alcuna traccia di bontà, e un resto di quel non
 3    1,   14|       furore; perfino quell'aria di bontà, che dissi affatto naturale
 4    1,   17|       devoto, lo aiutavano per loro bontà celeste, più che non fossero
 5    1,   17|         stranamente, mi pare, della bontà con cui tollero le vostre
 6    1,   21|           quel medesimo volto tutto bontà, con quella medesima mossa,
 7    1,   24|          dottor Quercia ha avuto la bontà di sacrificarmi la sera
 8    2,    1| intollerante, due cose: la profonda bontà dell'animo e l'amoroso rispetto
 9    2,    2|      indicibile di lieto umore e di bontà. Maria era la vivacità incarnata
10    2,    5|          benefattrici, e dalla loro bontà pigliava ardire a soggiungere
11    2,   11|         signora Teresa, la graziosa bontà della ragazza e la domestica
12    2,   16|       fidanza colla vostra generosa bontà.~ ~Candida cedendo all'impeto
13    2,   18|       Perdoni se io abuso della sua bontà... Gli è per dirle come
14    2,   18|          Ella mi ha accolto con una bontà che mi ha dato ansa a sfogare
15    2,   18|             bolliva qua dentro; una bontà che mi  ansa a chiedere
16    2,   19|         interessare la sua generosa bontà, è Mario Tiburzio.~ ~Massimo
17    2,   22|         principale colla sua solita bontà: e passeggiate quanto vi
18    2,   23|           nessuno potrà dire essere bontà; non quello, perchè punisce
19    2,   23|           l'avrebbe commesso: e una bontà onnipotente non doveva ella
20    2,   25|          padroni miei, della vostra bontà, della vostra generosità.
21    3,    2|             tutta un'espressione di bontà, si manifestava la pace
22    3,    5|          degli occhi azzurri, tutto bontà ed amorevolezza al solo
23    3,    5|     dolcezza, col suo sorriso tutto bontà, la sua mite parola.~ ~-
24    3,    6|            ed imperioso: abbiano la bontà di lasciarci.~ ~Le comari,
25    3,    7|            quell'accento di paterna bontà che gli era naturale:~ ~-
26    3,   11|           marchese ti ascolterà con bontà, e non hai nulla da temere
27    3,   15|            di arido cuore, la natia bontà (se pur c'era) guasta e
28    3,   15|        volta, perchè nella generosa bontà e giustizia dell'anima sua
29    3,   16|          un'abbondanza soverchia di bontà e di condiscendenza per
30    4,    1|         razionalista, l'azione e la bontà della Provvidenza che mi
31    4,    1|           nulla di certo che la sua bontà ci ha messo sulla traccia
32    4,    1|            mastro di casa.» Ve' che bontà!... Io accettai l'incarico
33    4,    5|          dal Cielo.... Ringrazio la bontà divina che mi volle così
34    4,    5|          fece innanzi.~ ~- Abbia la bontà di seguirmi, disse, ch'io
35    4,    6|          pregiudizi, l'orgoglio, la bontà del suo cuore, il rimorso
36    4,    7|          con un mesto sorriso tutto bontà e con una dolorosa rassegnazione
37    4,    7|       inoltrata, d'aspetto pieno di bontà, che passava per caso colà,
38    4,   14|          sempre medesimo sorriso di bontà, di cui le bianchissime
39    4,   14|             prete aveva imparato la bontà, se ne andò via senza brontolare.~ ~
40    4,   14|          sulla sua seggiola, troppa bontà..... non occorre... la prego.~ ~-
41    4,   14|            col suo sorriso pieno di bontà Don Venanzio, il quale aveva
42    4,   14|             presentar loro pieno di bontà, di carità, di adorazione
43    4,   18|         generosa, di franca e soave bontà, quale possono avere soltanto
44    4,   31|             Don Venanzio, che ha la bontà d'interessarsi alla salvezza
45    4,   31|           Infinita inoltre è la sua bontà..... ~- Ah non dica: interruppe
46    4,   31|          all'indegnazione: infinita bontà la sua, mentre è articolo
47    4,   31|        questa è per loro la suprema bontà?~ ~Il buon parroco, a questo
48    4,   31|            intelletto, quanto sulla bontà del suo cuore.~ ~- Vogliamo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License