Parte, Cap.

 1    1,    1|        Il bambino rispose della solita guisa:~ ~- Ho freddo, ho
 2    1,    6|       grazia di portarmi la mia solita porzione ed a Pelone di
 3    1,    8|      siete voi, Paolina?.... La solita storia eh?..... Venite a
 4    1,    8|         le ralà! Ci siamo colla solita storia... Hanno fame? Vadano
 5    1,   15|         Io faceva sempre la mia solita vita, se non che lavoravo
 6    1,   17|     studenti di medicina per la solita visita, col professore in
 7    1,   17|       all'ora del pranzo la sua solita tiritera contro di me, ed
 8    1,   17|     stento; mi svegliai all'ora solita della notte, ed acceso il
 9    1,   23|    tosto scrollò le spalle e la solita nube di noia discese sulle
10    1,   23|      pro? Mormorò essa; e colla solita sua irrequieta impazienza
11    1,   24|    contessa: esclamò egli colla solita calma: voi uscite di misura.
12    1,   24|        al solito luogo, all'ora solita, domani».~ ~Il medichino
13    2,    2|      sig. Giacomo, fatta la sua solita comparsa e il suo solito
14    2,    5|  volgendosi alla figliuola, sei solita a vedere per cosa fatta
15    2,   11|     Bastiano proruppe colla sua solita violenza:~ ~- Brutto coso
16    2,   14|       il medichino scelse colla solita cura un sigaro per , richiuse
17    2,   19|         quale recavasi alla sua solita stazione al caffè Fiorio.~ ~
18    2,   22|         il principale colla sua solita bontà: e passeggiate quanto
19    2,   24|        ch'io era stato alla mia solita gita rientrai più tardi
20    2,   25|    voleva da lui, rispose colla solita umiltà bassa e codarda del
21    2,   25|        sua parola e disse colla solita voce cavernosa:~ ~- Lasciamo
22    2,   26|   alzandosi e movendo colla sua solita andatura verso il banco,
23    3,    3|         sei.~ ~Era quella l'ora solita in cui Carlo Alberto usava
24    3,    5|    Venanzio intromise colla sua solita dolcezza, col suo sorriso
25    3,    6|       chi gli parlava colla sua solita aria melensa e non faceva
26    3,   13|        e finì per capitare alla solita bettola di Pelone, dove
27    3,   15|     volto non esprimesse che la solita calma dignità ond'era per
28    3,   16|    solito sogghigno e colla sua solita freddezza, perdeva secondo
29    3,   17| abboccamenti i più importanti è solita farsi interrompere anche
30    3,   17|        marito perdeva colla sua solita indifferenza, malignamente
31    3,   18|     espressione che non gli era solita.~ ~Allora l'Azeglio volendo
32    3,   20|        suoi malanni, per la sua solita febbrile concitazione del
33    3,   21|       il conte a parlare, colla solita richiesta:~ ~- In che cosa
34    3,   22|         della contessa eravi la solita frotta di visitatori, il
35    3,   25|    primitiva risoluzione, della solita audacia e di quella insolente
36    4,    5| principii avversi (è la formola solita) al trono ed all'altare.
37    4,    6|         colla mossa che gli era solita, levò in alto la sua mano
38    4,   11|  generale tirò avanti colla sua solita mossa il petto lucente di
39    4,   13|      coi miserabili coi quali è solita Ella a trattare, non si
40    4,   13|   partenza al domani.~ ~All'ora solita, colla solita fisionomia,
41    4,   13|           All'ora solita, colla solita fisionomia, come se di nulla
42    4,   14|         Senzachè questa è l'ora solita in cui mi unisco alle preghiere
43    4,   17|       Bene: diss'egli colla sua solita ruvidezza: mi potete fors'
44    4,   30| Stracciaferro che conservava la solita aria ferocemente stupida
45    4,   30|         Il medichino, colla sua solita aria di superiorità imponente,
46    4,   30|       medichino entrò colla sua solita aria di superba indifferenza;
47    4,   31|      Baldissero aveva colla sua solita accortezza notato in quella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License