Parte, Cap.

 1    1,    4|           contrariato e dirò meglio sgomento. Si trasse egli indietro
 2    1,    4|          prepotenza e nell'altro lo sgomento.~ ~- Dagli, dagli a quel
 3    1,    7|          padrone, Meo rimase il più sgomento uomo del mondo. Stava 
 4    1,   17|            ricadere; il mio sguardo sgomento corse nell'interno della
 5    1,   17|          detto, il mio contegno, lo sgomento che provai all'udire la
 6    1,   17|           scoraggiamento, quasi uno sgomento profondo dell'anima. Quel
 7    1,   23|           specie di ripugnanza e di sgomento al sapere che quella donna,
 8    1,   26|      contessa fu presa da un subito sgomento retrospettivo.~ ~- Che?
 9    1,   27|           si alzò non senza qualche sgomento.~ ~- Bon Dieu! Diss'ella.
10    2,    5|           d'un indifferente; era lo sgomento che ci coglie, quando vediamo
11    2,    5|            tranquillare alquanto lo sgomento della giovanetta, ma era
12    2,    5|            fronte.~ ~Il dolore e lo sgomento comuni avevano in quel punto
13    2,    6|              posseduta dal maggiore sgomento ancor essa, non seppe rispondere
14    2,    9|          non potè nascondere il suo sgomento. Egli pensò alla sua famiglia,
15    2,   10|             marito, per calmarne lo sgomento, disse allora con ispiccata
16    2,   19|             potè frenare un moto di sgomento. Ne sei sicuro?~ ~Mario
17    2,   21|             vampa non senza un vivo sgomento nell'animo pauroso e codardo.~ ~-
18    2,   23|           popolare, la febbre dello sgomento, l'ebbra cecità dell'ignoranza.
19    3,    5|         intorno con occhio pieno di sgomento, e tirandolo per fargli
20    3,   10|      commozione che parve quasi uno sgomento. Come avviene quando troppo
21    3,   11|            Venanzio con maggiore lo sgomento, chi sa quante pazzie ci
22    3,   14|             l'ingrata sorpresa e lo sgomento ch'egli provava.~ ~- Rassicurati:
23    3,   21|          Selva tanto frenare il suo sgomento che non chiedesse. Che glie
24    3,   21|          non fanno che aumentare lo sgomento, abbordare con tutta franchezza
25    3,   21|            dissimulare la smania di sgomento che la tormentava. Voleva
26    3,   23|            con un sussulto quasi di sgomento: innanzi si vide lo sguardo
27    3,   24|             lasciar scorgere il suo sgomento al fratello che seguitava
28    4,    1| irrequietezza dell'animo commosso e sgomento; ma se e quanto sia pericoloso
29    4,    2|           nella testa e d'un grande sgomento nell'animo. Di una cosa
30    4,    3|             scrutatore, sospettoso, sgomento. Un inesplicabile istinto
31    4,    5|             sofà, quasi con moto di sgomento improvviso.~ ~Il giovane
32    4,    6|        aspetto turbatissimo e quasi sgomento.~ ~- Volevo suonare, appunto
33    4,    6|          prendere un'espressione di sgomento e di terrore, troppo vivo
34    4,    7|            guardando la madre quasi sgomento: la infelice donna rispondeva
35    4,    7|             Si trasse in  con uno sgomento che non isfuggì al suo tristo
36    4,    8|             e fissò la monaca tutto sgomento: le sue mani agitate spiegazzavano
37    4,    9|            quando ebbe letto, tutto sgomento: ma che cosa può essere
38    4,    9|            sdegno insieme, e pena e sgomento. Quel sorriso diceva che
39    4,   10|      esclamò con tono che pareva di sgomento:~ ~- No, no.... non ancora.~ ~
40    4,   11|           esclamò con una specie di sgomento:~ ~- Non so..... non so
41    4,   15|     interruppe qui il buon vecchio, sgomento, afflitto, disperato, direi
42    4,   20|       affanno che era pena, che era sgomento e che gli faceva temere
43    4,   22|         girando attorno uno sguardo sgomento:~ ~- Il Commissario in persona!
44    4,   23|           gli occhi sbarrati da uno sgomento indicibile; ma la riazione
45    4,   25|             lo sdegno, l'orrore, lo sgomento di questa società che aveva
46    4,   25|             su questo argomento. Lo sgomento comune e la vergogna della
47    4,   31|          negli occhi corse come uno sgomento; ma il vigoroso atleta si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License