IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sapertegli 1 saperti 1 sapervi 2 sapesse 47 sapessero 2 sapessi 8 sapessimo 1 | Frequenza [« »] 47 ricevuto 47 rimasto 47 rivolse 47 sapesse 47 sgomento 47 solita 47 sublime | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze sapesse |
Parte, Cap.
1 1, 8| non soccorrendogli, non sapesse in altro modo esprimerle 2 1, 21| quantunque fosse il solo che sapesse scrivere, e' lo sapeva tanto 3 1, 21| Temei che se il libraio sapesse il vero, mai più non mi 4 1, 23| essere che di tanto tesoro sapesse impadronirsi. Luigi era 5 1, 23| senza che la moglie pur lo sapesse, credendo ch'egli tornasse 6 1, 23| cui essa apparteneva, lo sapesse - le pareva preferibile, 7 2, 1| dirle? Povera madre mia! Se sapesse la verità!.... E se mai 8 2, 1| fuori.~ ~Questa camera, chi sapesse osservarla, era tutta una 9 2, 3| sovvenirci più in nulla, quando sapesse le tristi nostre condizioni, 10 2, 9| che valesse a far da sè e sapesse come governarsi, senza venir 11 2, 9| guisa, un Commissario che sapesse secondo conviene il dover 12 2, 10| nello sguardo soltanto, chi sapesse osservare avrebbe scorto 13 2, 12| amano, ma quando loro si sapesse persuadere che levandogli 14 2, 13| Madonna del Carmine! Se sapesse madama (e si rivolgeva a 15 2, 13| curiosamente a quella scena), se sapesse le fatiche e i mali di stomaco 16 2, 17| Lei a bella posta perchè sapesse tutto e provvedesse a tutto.~ ~ 17 3, 1| come se non osasse, non sapesse; voltò una pagina del manoscritto 18 3, 9| ogni miglior argomento che sapesse trovare; e la infelice fanciulla 19 3, 10| supposizione che essa qualche cosa sapesse di quel segreto.~ ~Quando 20 3, 11| parroco, senza che egli sapesse bene se sognava o vegliava, 21 3, 13| Che direbbe Paolina, se sapesse codesto?~ ~Guardò le chiavi 22 3, 13| uscire, senza che nessuno sapesse dire dove si fosse andato 23 3, 14| altri poi di quella razza sapesse eziandio.....~ ~A questo 24 3, 14| delle sue amanti, s'egli non sapesse o non sospettasse almanco 25 3, 17| mio zio il marchese ove sapesse di questo colloquio?~ ~Francesco 26 3, 25| pronunziava una parola che sapesse menomamente d'eresia; ed 27 3, 26| quello che il suo superiore sapesse o volesse dirgli; e conosceva 28 3, 26| Se si potesse, se si sapesse sfruttare un movimento, 29 4, 1| asseveranza come se già sapesse tutto:~ ~- Tu ti sei battuto 30 4, 2| più dell'avvenire quando sapesse che almanco suo figlio non 31 4, 3| nessun degli altri complici sapesse il come. Eugenia pregò che 32 4, 3| stesso, senza che alcuno mai sapesse a qual parte si dirigesse. 33 4, 3| preferiva rimanere dove non si sapesse che suo padre e suo marito 34 4, 4| avesse da crederla, chi non sapesse qual provvista d'odio avesse 35 4, 4| Attonito che il marchese sapesse così bene ogni particolare 36 4, 6| stesso.... Ah! Eccellenza, se sapesse!...~ ~Il marchese notò allora 37 4, 9| un tant'uomo. Come se già sapesse appuntino i dubbi e le obbiezioni 38 4, 11| assai più di quanto ella sapesse e potesse apprendere al 39 4, 11| garbata ed umile ch'egli sapesse, al marito di Candida, pregandolo 40 4, 13| fisionomia, come se di nulla sapesse, Quercia si presentò al 41 4, 14| modo e quando!... Se la sapesse quanto lo desidero!... Ed 42 4, 15| ripetè essa come se la non sapesse trovare altre parole; e 43 4, 19| quella sua promessa. Se la sapesse con che ardore di desiderio 44 4, 25| e senza che nessuno ne sapesse e ci avesse a mettere il 45 4, 26| superior grado costituito lo sapesse. È facile capire come, grazie 46 4, 26| potuto fare se qualcuno sapesse in bella maniera offrire 47 4, 27| signor marchese.~ ~- Ah! se sapesse!..... mormorò lo zio di